Ricerca AIFA
Elenco titolo
Al via la Settimana mondiale della consapevolezza sull’uso degli antibiotici
Anche AIFA segue l'invito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: "Going Blue for AMR".
19/11/2024 Informazione e comunicazioneAIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2022” Notizia in evidenza
Nel 2022 oltre 3 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici, con una prevalenza che aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85, e un incremento dei consumi del 25% rispetto al 2021, che continua a registrarsi anche nel primo semestre 2023.
17/06/2024 Informazione e comunicazione > PubblicazioniIniziative AIFA per la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco promuove con il Ministero della Salute una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini sulla tematica dell’antibiotico resistenza e favorire il corretto uso di questi medicinali.
17/11/2023 Informazione e comunicazioneAIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2021” Notizia in evidenza
Il Rapporto fornisce i dati e le analisi sull’andamento dei consumi e della spesa in Italia per gli antibiotici per uso umano.
03/04/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaPresentate le più recenti iniziative per ridurre la resistenza agli antibiotici in Italia Notizia in evidenza
È online il “Manuale antibiotici AWaRe”, edizione italiana dell'AWaRe Antibiotic Book dell'OMS
19/01/2023 Informazione e comunicazioneSave the date - AIFA presenta le più recenti iniziative per ridurre la resistenza agli antibiotici in Italia
Domani, giovedì 19 gennaio 2023 alle 11:00, presso la sede dell’Agenzia. I giornalisti che volessero accreditarsi possono scrivere a ufficiostampaaifa@aifa.gov.it
18/01/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA pubblica le Raccomandazioni sulla terapia mirata delle infezioni resistenti Notizia in evidenza
Rivolte alla medicina territoriale e ospedaliera per favorire un uso ottimale degli antibiotici.
18/11/2022 Informazione e comunicazioneLe iniziative AIFA per la Settimana mondiale dedicata all’uso consapevole degli antibiotici Notizia in evidenza
Presentate dal Direttore Generale Magrini e dalla prof.ssa Tacconelli (Gruppo CTS AIFA Opera)
17/11/2022 Informazione e comunicazioneAntibiotici: giovedì 17 novembre conferenza stampa iniziative AIFA
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 12:00 si terrà presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco la conferenza stampa di presentazione della Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica.
16/11/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaGiornata europea degli antibiotici. Attivato un gruppo di esperti AIFA-OPERA per favorire usi ottimali e combattere l’insorgere delle resistenze
Il 18 novembre si celebra la “Giornata europea degli antibiotici” (European Antibiotic Awareness Day - EAAD) promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il cui tema quest’anno è rappresentato dallo slogan “Diffondi la consapevolezza, ferma la resistenza agli antibiotici”.
18/11/2021 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaUso consapevole degli antibiotici. Al via la Settimana mondiale promossa dall’OMS Notizia in evidenza
Necessario l'impegno di tutti per far sì che gli antibiotici continuino a essere efficaci
18/11/2020 Accesso al farmaco > Farmaci antibioticiNota Informativa Importante su Fluorochinoloni ad uso sistemico ed inalatorio Notizia in evidenza
Rischio di rigurgito/insufficienza della valvola cardiaca associato ai fluorochinoloni per uso sistemico e inalatorio.
29/10/2020 Sicurezza dei farmaciCosa sapere sugli antibiotici fluorochinolonici Notizia in evidenza
Guida AIFA per gli operatori sanitari su condizioni e precauzioni d'uso e un leaflet con raccomandazioni e consigli per i pazienti
22/06/2020 Sicurezza dei farmaciCOVID-19 - scheda informativa AIFA su azitromicina Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato le informazioni sui farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID-19 con una nuova scheda contenente le prove di efficacia e sicurezza disponibili al momento sull'uso dell'azitromicina.
09/04/2020 Emergenza COVID-19Raccomandazioni alla limitazione dell'uso di antibiotici a base di fosfomicina Notizia in evidenza
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) raccomanda l'utilizzo di medicinali a base di fosfomicina, somministrati per infusione (flebo) in vena, soltanto per il trattamento di infezioni gravi quando altri antibiotici non si rivelano adeguati.
27/03/2020 Sicurezza dei farmaciAggiornamento sulla carenza dei farmaci a base di cefodizima Notizia in evidenza
L’AIFA desidera fornire informazioni sull’attuale stato di carenza dei farmaci a base di cefodizima.
17/12/2019 Accesso al farmaco > Farmaci carentiDichiarazione delle Autorità mondiali di regolamentazione dei medicinali sulla lotta alla resistenza antimicrobica Notizia in evidenza
La Coalizione Internazionale delle Autorità di Regolamentazione dei Medicinali (International Coalition of Medicines Regulatory Authorities, ICMRA) si sta impegnando, in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per la lotta contro la resistenza antimicrobica (antimicrobial resistance, AMR).
27/11/2019 Accesso al farmaco > Farmaci antibioticiAntibiotici: dai dati del Rapporto AIFA informazioni utili e proposte per un uso più appropriato Notizia in evidenza
"Ogni assunzione di antibiotici concorre a sviluppare l’antimicrobico-resistenza. Pertanto, utilizzare gli antibiotici con consapevolezza e solo quando necessario è una condizione essenziale per contrastare il fenomeno sempre più preoccupante dell’antibiotico-resistenza e fare in modo che questi farmaci possano continuare ad essere efficaci nel tempo. Monitorare i dai dati di consumo e analizzare l’appropriatezza d’uso ci consente di identificare le aree di maggiore criticità su cui agire con st...
26/11/2019 Accesso al farmacoGiornata europea della consapevolezza sugli antibiotici. AIFA lancia un quiz sui Social Notizia in evidenza
Come ogni anno, in concomitanza con la Giornata Europea, si svolge la Settimana mondiale degli antibiotici organizzata dall’OMS. Il 22 novembre evento al Ministero della Salute. Il 25 l’AIFA presenterà il Rapporto sull’uso degli antibiotici in Italia (2018).
18/11/2019 Accesso al farmaco > Farmaci antibioticiComunicazione EMA su Antibiotici Fluorochinolonici e chinolonici
Il Comitato dei Medicinali per Uso Umano dell’ EMA (CHMP) ha confermato la raccomandazione del comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) e ha concluso che l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali chinolonici deve essere sospesa. Il CHMP ha inoltre concluso che l’uso dei rimanenti antibiotici fluorochinolonici debba essere ristretto. Le informazioni del prodotto saranno aggiornate per descrivere gli effetti indesiderati invalidanti e potenzialmente perma...
05/10/2018 Accesso al farmaco > Farmaci antibiotici