.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo
COVID-19 - Comunicazione EMA su clorochina e idrossiclorochina Notizia in evidenza
L'Agenzia Europea per i Medicinali richiama nuovamente l’attenzione sul rischio di gravi effetti indesiderati con clorochina e idrossiclorochina impiegati nel contesto della pandemia in corso per il trattamento di pazienti con COVID-19.
23/04/2020 Sicurezza dei farmaciComunicazione EMA sull’uso di clorochina e idrossiclorochina nel trattamento del COVID-19 Notizia in evidenza
Nella comunicazione allegata l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ribadisce a pazienti e operatori sanitari che la clorochina e l’idrossiclorochina devono essere utilizzati solo negli studi clinici o nei programmi di utilizzo in emergenza per il trattamento del COVID-19. I due medicinali infatti - attualmente autorizzati per il trattamento della malaria e di alcune malattie autoimmuni - sono oggetto di studio in tutto il mondo poiché potenzialmente in grado di curare la malattia da coronavir...
01/04/2020 Sicurezza dei farmaciComunicazione EMA sull'uso di anti-infiammatori non steroidei per COVID-19 Notizia in evidenza
L’ EMA comunica che attualmente non ci sono prove scientifiche che stabiliscano un legame tra l’utilizzo dell'ibuprofene e il peggioramento del COVID 19. L’EMA sta monitorando da vicino la situazione e esaminerà qualsiasi nuova informazione che si renda disponibile su questo tema nel contesto della pandemia.
18/03/2020 Sicurezza dei farmaciPrecisazioni AIFA su Malattia da coronavirus Covid-19 ed utilizzo di ACE-Inibitori e Sartani Notizia in evidenza
Precisazioni AIFA in merito al presunto effetto di terapie a base di medicinali anti-ipertensivi appartenenti alla classe degli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE inibitori), o degli antagonisti del recettore per l’angiotensina II (sartani), sulla trasmissione e sull’evoluzione della malattia da coronavirus (Covid-19).
17/03/2020 Emergenza COVID-19