Elenco titolo

Elenco titolo

Sei a pagina 1 di 3
Abbiamo trovato 51 risultati per la tua ricerca

Nota Informativa Importante su Ozempic (semaglutide) e Victoza (liraglutide)

L'AIFA, in accordo con Novo Nordisk S.p.A. e l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) fornisce agli operatori sanitari informazioni sulla carenza dei medicinali Ozempic® (semaglutide) e Victoza® (liraglutide).

13/11/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Integrilin (eptifibatide)

La Nota fornisce agli operatori sanitari informazioni sulla cessazione della produzione di Integrilin con effetto immediato.

02/11/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Nadololo Cheplapharm

L'AIFA, in accordo con CHEPLAPHARM Arzneimittel GmbH, fornisce agli operatori sanitari informazioni sulla carenza del medicinale Nadololo Cheplapharm (nadololo).

31/10/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Creon e Creonipe (pancrelipasi)

L'AIFA, in accordo con il titolare/concessionario di vendita Viatris Italia s.r.l., fornisce agli operatori sanitari informazioni sulla carenza dei medicinali Creon e Creonipe.

25/10/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Tresiba Notizia in evidenza

Il medicinale Tresiba® FlexTouch® 100 U/ML 5 penne pre-riempite (A.I.C. 042658029) è in carenza (forniture discontinue) a causa di una ridotta capacità produttiva del Titolare.

01/08/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Strattera® (atomoxetina) Notizia in evidenza

La Nota fornisce agli operatori sanitari informazioni all’interruzione definitiva della commercializzazione di Strattera® (atomoxetina) capsule rigide.

14/04/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Ozempic® (semaglutide) Notizia in evidenza

Ozempic® (semaglutide) soluzione iniettabile in penna preriempita: stato di carenza.

06/03/2023 Accesso al farmaco

Carenze di medicinali: meeting di apertura del progetto europeo CHESSMEN guidato da AIFA Notizia in evidenza

L'obiettivo del progetto è  rafforzare il coordinamento e l'armonizzazione tra i diversi Stati Membri, monitorare e segnalare le carenze di medicinali e contribuire alla creazione di un dataset condiviso.

10/02/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Fasturtec (rasburicase) Notizia in evidenza

Carenza di Fasturtec (rasburicase) 1,5 mg/ml polvere e solvente per concentrato per soluzione per infusione - 1 flaconcino 7,5 mg+ 1 fiala 5 ml uso endovenoso (EU/1/00/170/002).

10/02/2023 Accesso al farmaco

Informazioni sulla carenza del farmaco Frisium Notizia in evidenza

L’AIFA desidera fornire informazioni sull’attuale stato di carenza del medicinale FRISIUM 10 mg capsule rigide, 30 capsule (AIC 023451014).

07/02/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Norditropin NordiFlex® (somatropina, ormone della crescita umano) Notizia in evidenza

Raccomandazione per il trasferimento dei pazienti trattati con Norditropin NordiFlex® (somatropina, ormone della crescita umano) a prodotti medicinali alternativi a causa di uno stato di carenza.

06/02/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su LYMPHOSEEK® (tilmanocept) Notizia in evidenza

LYMPHOSEEK® (tilmanocept) 50 microgrammi kit per preparazione radiofarmaceutica: estensione temporanea della durata di conservazione.

31/01/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su temporanea carenza di PAZENIR Notizia in evidenza

Temporanea carenza di PAZERIN (paclitaxel formulato come nanoparticelle legate all'albumina) 5 mg/ml polvere per dispersione per infusione.

24/01/2023 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su temporanea carenza di INSUMAN RAPID (insulina umana) Notizia in evidenza

Temporanea carenza di INSUMAN RAPID (insulina umana).

16/01/2023 Accesso al farmaco

Regime transitorio per il rilascio dell’autorizzazione alla distribuzione all’ingrosso di medicinali in territori geograficamente determinati Notizia in evidenza

L’intervento del legislatore risponde all’esigenza di contrastare il fenomeno dell’indisponibilità territoriale dei medicinali.

27/10/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

Nota Informativa Importante su Natpar (ormone paratiroideo) Notizia in evidenza

Natpar (ormone paratiroideo): interruzione della produzione alla fine del 2024 e aggiornamento sulla carenza relativa al dosaggio da 100 microgrammi/dose polvere e solvente per soluzione iniettabile.

04/10/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

Nota Informativa Importante su NULOJIX (belatacept) Notizia in evidenza

NULOJIX (belatacept): Ulteriore estensione della restrizione temporanea nella fornitura fino al III trimestre 2023.

26/09/2022 Accesso al farmaco

Nota Informativa Importante su Visudyne (verteporfin) Notizia in evidenza

Informazioni sul proseguimento della carenza nella fornitura fino alla fine del 2023.

12/08/2022 Accesso al farmaco

Carenza farmaci, situazione sotto controllo e monitoraggio costante Notizia in evidenza

In relazione alla ipotesi di carenze di farmaci in Italia, anche legate all’attuale conflitto in Ucraina, di recente riportate da notizie di stampa, AIFA ribadisce che la situazione è del tutto sotto controllo, come è facilmente riscontrabile direttamente sul sito dell’Agenzia, nella pagina dedicata.

03/05/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

Nota Informativa Importante su Natpar (ormone paratiroideo) Notizia in evidenza

Natpar (ormone paratiroideo) 100 microgrammi/dose polvere e solvente per soluzione iniettabile: carenza prevista dal 30 giugno 2022.

29/04/2022 Sicurezza dei farmaci

Documento di indirizzo AIFA e CNS sull’uso delle immunoglobuline umane in condizioni di carenza Notizia in evidenza

Il documento si inserisce all’interno delle iniziative dell’AIFA e del CNS per monitorare e gestire il fenomeno della carenza e massimizzare l’appropriatezza di utilizzo terapeutico delle immunoglobuline.

23/02/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

Carenze e indisponibilità dei farmaci: l'Italia guida la proposta di Joint Action europea Notizia in evidenza

Il progetto, coordinato da AIFA e supportato dall’ISS, permetterà la diffusione di buone pratiche per prevenire e mitigare l’indisponibilità dei farmaci.

21/02/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati Stampa

Comunicazione su medicinali a base di Benzilpenicillina benzatinica Notizia in evidenza

Aggiornamenti su disponibilità, indicazioni terapeutiche autorizzate e  continuità terapeutica per i pazienti

18/02/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

AIFA: non esistono antibiotici efficaci per il COVID-19 Notizia in evidenza

In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il COVID-19, AIFA precisa che l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19.

13/01/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati Stampa

AIFA-IPZS “Il Tavolo Tecnico Indisponibilità” Notizia in evidenza

Presentato il volume che riassume i risultati conseguiti da Tavolo nell'affrontare il tema della mancanza dei farmaci.

22/11/2021 Accesso al farmaco > Farmaci carenti

Filtri di ricerca Espandi tutto Azzera filtri

  • Tipologia

  • Data Pubblicazione

  • Categoria

  • Altri filtri