Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Come e dove inviare richieste al Centro di coordinamento - Come e dove inviare richieste al Centro di coordinamento

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Come e dove inviare richieste al Centro di coordinamento

I quesiti dovranno riguardare esclusivamente le materie e le funzioni di competenza del Centro di coordinamento ai sensi della legge 11 gennaio 2018, n. 3, art. 2.

I quesiti devono essere inviati alla seguente mail centrodicoordinamento@aifa.gov.it. Richieste inviate ai singoli componenti non saranno riscontrate.

Le risposte a quesiti specifici saranno fornite se, e nei limiti in cui, gli stessi siano riferiti a materie di competenza. Il Centro di coordinamento, qualora 

  • ritenga di non essere competente, nei limiti di quanto sia deducibile dal quesito, provvederà ad inoltrare il quesito alla amministrazione competente dandone comunicazione al richiedente;
  • ritenga che il quesito sia di competenza anche di altre amministrazioni, si coordinerà con le stesse, dandone comunicazione al richiedente, al fine di rispondere al quesito posto.

Si riportano di seguito gli elementi che dovranno essere indicati nei quesiti a pena di improcedibilità delle richieste stesse:

  1. Dati identificativi e qualifica del richiedente;
  2. Descrizione puntuale della fattispecie: la richiesta deve esporre in modo chiaro la situazione fattuale concreta che ha generato la richiesta. Il richiedente non potrà limitarsi ad una rappresentazione sommaria ed approssimativa, ma dovrà evidenziare i) le disposizioni di cui chiede un’interpretazione od in relazione alla cui applicazione chiede supporto; ii) le obiettive condizioni di incertezza non risolvibili dalla lettura delle norme, nazionali o comunitarie, e non derivanti dalla adozione di provvedimenti di competenza di altre amministrazioni; iii) una motivata soluzione proposta dal richiedente stesso. È possibile formulare istanze con più richieste. In tal caso, l’istanza dovrà essere articolata in paragrafi, ciascuno dei quali deve recare tutti gli elementi di cui ai punti da 1 a 3.
  3. L’indicazione dei recapiti per comunicare la risposta.

Ove la richiesta presentata non contenga tutti gli elementi sopra richiamati, il Centro di coordinamento inviterà il richiedente a regolarizzare la richiesta. In assenza dei documenti richiesti non sarà possibile riscontrare i quesiti posti.


Pubblicato il: 15 aprile 2022

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto