.png)
Dati OsMed
Le analisi e i rapporti realizzati dall’OsMed sono pubblicati:
- come Rapporti sull’uso dei farmaci in Italia nella popolazione generale e specifiche popolazioni specifiche (per esempio donne in gravidanza, anziani, ecc.) o classi di farmaci particolari (per esempio gli antibiotici)
- come consultazione interattiva di dati sull’uso dei farmaci in Italia nella popolazione generale e regionale, descritti in termini di spesa, volumi, tipologia
- Inoltre i dati grezzi sui consumi e la spesa a livello nazionale e regionali vengono anche pubblicati ogni anno nella sezione Open data.

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre
AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →

💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →

💊 Carenze di #farmaci in UE
🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌
📋 Il fo...
Vai al post →

I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →

📅 🧡 17 settembre 2025
Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco celebra la Giornata Mondiale...
Vai al post →