.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo Notizie
Ordine del giorno Riunione Commissione Tecnico Scientifica (CTS)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'ordine del giorno, parte generale e per singoli uffici, dei lavori della Riunione della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) del 6-8-9-10 febbraio 2023.
03/02/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultiveProroga dei termini del sondaggio per le aziende farmaceutiche proposto dall’Area Autorizzazioni Medicinali Notizia in evidenza
Sono estesi fino al 15 febbraio 2023 i termini per partecipare al sondaggio proposto dall'AAM.
02/02/2023 Area per le aziendeManutenzione straordinaria dei sistemi informativi dell’AIFA Notizia in evidenza
Si informano gli utenti che i servizi online di AIFA non saranno disponibili dalle ore 17:00 alle ore 18.00 di giovedì 2 febbraio 2023. L’interruzione si rende necessaria per eseguire attività di manutenzione straordinaria ai sistemi dell’Agenzia.
02/02/2023 Area per le aziendeAggiornamento degli elenchi di prodotti allergeni per immunoterapia specifica e diagnosi pubblicati a seguito della conclusione della fase transitoria avviata con Determina AIFA DG 2130/2017 Notizia in evidenza
A seguito di rinuncia all’iter registrativo su base volontaria da parte delle Aziende interessate sono aggiornati alla data del 2 febbraio 2023 gli elenchi già pubblicati a seguito della conclusione della fase transitoria avviata con Determina AIFA DG 2130/2017.
02/02/2023 Accesso al farmacoMonitoraggio andamento dei consumi della Nota AIFA 97 Notizia in evidenza
Disponibile il report aggiornato con il monitoraggio dei consumi relativi ai farmaci sottoposti a Nota AIFA 97.
02/02/2023 Prezzi e Rimborso > Note AIFATabelle farmaci di classe A e H al 15/08/2022 Notizia in evidenza
AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
01/02/2023 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e HNotifica dei provvedimenti - Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali
Modalità di notifica dei documenti prodotti dall’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali (prodotti in formato cartaceo e prodotti in formato elettronico e firmati digitalmente).
01/02/2023 Area per le aziendeComunicazione sulle attività dei Comitati Etici Nazionali e sulla Tariffa Notizia in evidenza
Si comunica che a partire dalla data odierna sarà possibile presentare domande di valutazione di nuove sperimentazioni cliniche attraverso il Portale CTIS.
01/02/2023 Ricerca e sperimentazione clinicaElenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l'aggiornamento di gennaio 2023 Notizia in evidenza
Disponibili anche i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività.
01/02/2023 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativiModifica Registro VEKLURY (remdesivir) trattamento precoce
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, sono stati apportati degli aggiornamenti al Registro VEKLURY® trattamento precoce COVID-19 dedicato al monitoraggio di una specifica indicazione terapeutica.
01/02/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioPagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020 - Aggiornamento del 01/02/2023 Notizia in evidenza
L’Agenzia, a seguito della ricezione di ulteriori informazioni, rende disponibile in data odierna un ulteriore aggiornamento delle Tabelle Riepilogative in riferimento ai contenziosi pendenti, nonché il dettaglio in merito al pagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020.
01/02/2023 Consumi e spesa farmaceuticaDati sui pagamenti - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Dati sui pagamenti".
01/02/2023 Amministrazione TrasparenteVerifica dei dati trasmessi alla banca dati per la tracciabilità del farmaco relativi all’anno 2022 Notizia in evidenza
Si avvisano tutti i titolari AIC che è consentito loro l'accesso completo alla banca dati centrale del farmaco per la tracciabilità al fine di verificare i dati relativi alle forniture a carico del Servizio sanitario nazionale comprensive dell'indicazione del mittente e del destinatario.
01/02/2023 Consumi e spesa farmaceuticaIndicatore di tempestività dei pagamenti - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Indicatore di tempestività dei pagamenti".
31/01/2023 Amministrazione TrasparenteNota Informativa Importante su LYMPHOSEEK® (tilmanocept) Notizia in evidenza
LYMPHOSEEK® (tilmanocept) 50 microgrammi kit per preparazione radiofarmaceutica: estensione temporanea della durata di conservazione.
31/01/2023 Accesso al farmacoEpatite C: aggiornamento del 30 gennaio 2023 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
31/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioPagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020 - Aggiornamento del 31/01/2023
L’Agenzia rende disponibile l’aggiornamento alla data odierna delle Tabelle Riepilogative contenenti le informazioni relative ai contenziosi pendenti, nonché il dettaglio in merito al pagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020.
31/01/2023 Consumi e spesa farmaceuticaAttivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro DARZALEX (MM R/R)
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, partire dal 28/01/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale DARZALEX per una specifica indicazione terapeutica.
30/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioAttivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro DARZALEX (AL)
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a partire dal 28/01/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale DARZALEX per una specifica indicazione terapeutica.
30/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioEsiti della riunione del Comitato Prezzi e Rimborso (CPR)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'esito dei lavori della riunione del Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) dell'AIFA del 24-25-26 gennaio 2022.
30/01/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultiveTitolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo".
30/01/2023 Amministrazione TrasparenteDirigenti II Fascia - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Dirigenti II Fascia".
30/01/2023 Amministrazione TrasparenteModifica Registro LEQVIO
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a partire dal 29/01/2023 sarà possibile utilizzare per l’indicazione: Leqvio è indicato in adulti, una nuova AIC.
30/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioIndicazioni in merito alle ultime funzionalità dell'OsSC e disposizioni a partire dal 31 gennaio 2023 Notizia in evidenza
Dal 31 gennaio 2023 non sarà più possibile sottomettere nuove richieste di autorizzazione di sperimentazione clinica via OsSC, bensì solo attraverso il Clinical Trial Information System (CTIS).
30/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinicaEsiti della riunione straordinaria della Commissione Tecnico Scientifica (CTS)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili gli esiti dei lavori della riunione straordinaria della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'AIFA del 20 gennaio 2023.
27/01/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultive