.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo Comunicati Stampa
Al via “AIFA incontra”, un sistema regolamentato di dialogo in trasparenza tra l’agenzia e gli stakeholder Notizia in evidenza
L’iniziativa è stata presentata dal presidente del CdA Giorgio Palù e dal sostituto DG Anna Rosa Marra.
07/09/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaI dati AIFA sugli antivirali contro COVID-19 in uno studio su ‘Lancet‘
Palù: “Questo lavoro evidenzia come l’AIFA svolga non solo funzioni regolatorie, ma sia in grado di dare un sostanziale contributo alla comunità scientifica”
20/07/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaCdA AIFA chiede approfondimenti su rimborsabilità pillola anticoncezionale
Il Consiglio di Amministrazione di AIFA ha preso atto che le Commissioni consultive dell’Agenzia non hanno ancora elaborato precise indicazioni sulle fasce di età a cui concedere gratuitamente la pillola anticoncezionale, sulle modalità di distribuzione e sui costi per il Sistema Sanitario Nazionale nei vari scenari di adozione della rimborsabilità.
24/05/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA approva la rimborsabilità dei farmaci per la profilassi pre-esposizione a HIV-1 (PrEP)
Uno strumento aggiuntivo di prevenzione per le persone HIV-negative che abbiano comportamenti sessuali a rischio elevato.
11/05/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2021” Notizia in evidenza
Il Rapporto fornisce i dati e le analisi sull’andamento dei consumi e della spesa in Italia per gli antibiotici per uso umano.
03/04/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA: Anna Rosa Marra nominata sostituto del Direttore Generale Notizia in evidenza
Anna Rosa Marra è stata nominata con decreto del Ministro della Salute sostituto del Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
25/01/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaSave the date - AIFA presenta le più recenti iniziative per ridurre la resistenza agli antibiotici in Italia
Domani, giovedì 19 gennaio 2023 alle 11:00, presso la sede dell’Agenzia. I giornalisti che volessero accreditarsi possono scrivere a ufficiostampaaifa@aifa.gov.it
18/01/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA lancia una app per informazioni e notifiche sui farmaci Notizia in evidenza
Pensata come uno strumento pratico e immediato per accedere a informazioni e ricevere notifiche sui farmaci.
02/12/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAntibiotici: giovedì 17 novembre conferenza stampa iniziative AIFA
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 12:00 si terrà presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco la conferenza stampa di presentazione della Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica.
16/11/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaTredicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19 Notizia in evidenza
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 settembre 2022.
03/11/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA autorizza il vaccino bivalente Comirnaty Original per le varianti Omicron BA.4-5 Notizia in evidenza
La CTS di AIFA, nella riunione del 14 settembre 2022, ha deciso di renderne disponibile l’utilizzo come dose booster per tutti i soggetti previsti dall’indicazione autorizzata.
14/09/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA approva dose booster con vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax
La CTS ha dato il via libera all’utilizzo dei vaccini bivalenti recentemente approvati da EMA come dosi booster per tutti i soggetti al di sopra dei dodici anni di età.
05/09/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA autorizza l’utilizzo terapeutico del monoclonale Evusheld per il trattamento precoce del COVID-19 in soggetti a rischio di progressione
La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha autorizzato l’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Evusheld (tixagevimab e cilgavimab) nel trattamento precoce di soggetti con infezione da SARS-CoV-2 a rischio di una forma grave di COVID-19.
02/08/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaPresentato il Rapporto Nazionale 2021 “L’uso dei Farmaci in Italia”
È stato presentato il Rapporto Nazionale 2021 “L’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA.
29/07/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaDodicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella RNF tra il 27 dicembre 2020 e il 26 giugno 2022.
27/07/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaPrescrizione di Paxlovid al Medico di medicina generale
A partire dal 21 aprile i Medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid (a base di nirmatrelvir/ritonavir) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19).
20/04/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaUndicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19 Notizia in evidenza
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l’undicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-COVID-19.
19/04/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA: necessari ulteriori approfondimenti su secondo booster vaccini COVID-19 Notizia in evidenza
La CTS di AIFA ha iniziato il 24 marzo 2022 la valutazione dell’opportunità di una seconda dose booster dei vaccini contro il COVID-19 per particolari categorie di soggetti.
24/03/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaFirmato protocollo d'intesa tra AIFA e SIFO Notizia in evidenza
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (SIFO) il 9 marzo 2022 hanno firmato un protocollo di intesa che sancisce la collaborazione tra i due enti.
15/03/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA pubblica il Rapporto antibiotici 2020
Il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2020” fornisce i dati e le analisi sull’andamento dei consumi e della spesa in Italia per gli antibiotici per uso umano.
10/03/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaCarenze e indisponibilità dei farmaci: l'Italia guida la proposta di Joint Action europea Notizia in evidenza
Il progetto, coordinato da AIFA e supportato dall’ISS, permetterà la diffusione di buone pratiche per prevenire e mitigare l’indisponibilità dei farmaci.
21/02/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA pubblica il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella RNF nell’anno di campagna vaccinale dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2021.
09/02/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA presenta il Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19
Mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 10:30 con diretta streaming sul canale YouTube dell’AIFA.
07/02/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA definisce le modalità di utilizzo di Paxlovid presto disponibile in Italia Notizia in evidenza
Il farmaco antivirale orale per la cura del COVID-19 sarà disponibile dalla prima settimana di febbraio 2022.
28/01/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA: la Nota 100 amplia la possibilità di prescrizione dei farmaci antidiabetici ai medici di medicina generale e agli specialisti Notizia in evidenza
Un elevato numero di specialità medicinali anche in associazione potranno essere prescritte direttamente dal MMG, oltre che da tutti gli specialisti del SSN
26/01/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati Stampa