Elenco titolo

Elenco titolo In evidenza

Sei a pagina 1 di 81
Abbiamo trovato 2012 risultati per la tua ricerca

L’uso dei farmaci in Italia. Disponibile la versione inglese del Rapporto OsMed 2022 Notizia in evidenza

Il Rapporto, giunto alla ventitreesima edizione, illustra i dati di consumo e di spesa dei medicinali in Italia.

01/12/2023 Informazione e comunicazione > Pubblicazioni

Il PRAC raccomanda misure per minimizzare il rischio con i medicinali contenenti pseudoefedrina Notizia in evidenza

Il Comitato per la sicurezza dell'EMA (PRAC) ha raccomandato nuove misure per i medicinali contenenti pseudoefedrina per ridurre al minimo i rischi di Sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (Posterior Reversible Encephalopathy Syndrome - PRES) e di Sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (Reversible cerebral vasoconstriction syndrome - RCVS).

01/12/2023 Sicurezza dei farmaci

Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 27-30 novembre 2023 Notizia in evidenza

Si rende disponibile in allegato un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 27-30 novembre 2023 con informazioni di sicurezza su Agonisti del recettore GLP-1.

01/12/2023 Sicurezza dei farmaci

Farmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati a luglio 2023 Notizia in evidenza

Online le analisi dei trend di consumo e spesa e della variabilità regionale.

30/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceutica

Elenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l'aggiornamento di novembre 2023 Notizia in evidenza

Disponibili anche i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività.

30/11/2023 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativi

Nota Informativa Importante su Atossisclerol Notizia in evidenza

Atossisclerol (lauromacrogol 400 (polidocanolo)) 0,25 %, 0,5 %, 1 %, 2 %, 3 % soluzione iniettabile per uso endovenoso: richiamo al corretto utilizzo del medicinale, in particolare della schiuma.

29/11/2023 Sicurezza dei farmaci

Epatite C: aggiornamento del 27 novembre 2023 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza

L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.

27/11/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggio

Rinnovo dell’autorizzazione in via transitoria all’uso di apteni per patch test in assenza di alternative cliniche in commercio Notizia in evidenza

Si rende noto che nella GU Serie Generale n.268 del 16-11-2023 è stata pubblicata la Determinazione DG 442/2023 del 13 novembre 2023 che rinnova l’autorizzazione all’uso di apteni per patch test che non siano stati ancora autorizzati con AIC o che non siano autorizzati al commercio ope legis, in via eccezionale e in assenza di alternative cliniche.

27/11/2023 Accesso al farmaco

I dati del Rapporto OsMed 2022 in modalità interattiva Notizia in evidenza

È possibile consultare sul sito AIFA in modalità navigabile i dati 2022 su consumo e spesa dei farmaci in Italia.

27/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Osservatorio Impiego Medicinali - OsMed

Monitoraggio della spesa farmaceutica (gennaio - luglio 2023) Notizia in evidenza

AIFA rende disponibile un aggiornamento dei documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / luglio 2023.

24/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceutica

Tabelle farmaci di classe A e H al 15/06/2023 Notizia in evidenza

AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.

21/11/2023 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e H

Iniziative AIFA per la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici Notizia in evidenza

L'Agenzia Italiana del Farmaco promuove con il Ministero della Salute una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini sulla tematica dell’antibiotico resistenza e favorire il corretto uso di questi medicinali.

17/11/2023 Informazione e comunicazione

Ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2022 Notizia in evidenza

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha adottato la determinazione n. 449 concernente l’attribuzione delle singole quote di ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2022 attribuite ad ogni azienda farmaceutica titolare di AIC.

15/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica

AIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza

L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 novembre 2023.

15/11/2023 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenza

Monitoraggio della spesa farmaceutica (gennaio - dicembre 2022 consuntivo) - aggiornamento Notizia in evidenza

AIFA rende disponibile un aggiornamento dei documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2022 (consuntivo).

14/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceutica

Rete Nazionale di Farmacovigilanza e Segnalazione online - Attività di manutenzione straordinaria Notizia in evidenza

Si informano gli utenti che dalle ore 08:00 alle ore 14.00 di martedì 14 novembre 2023 non saranno disponibili la segnalazione online di sospetta reazione a farmaci e la rete nazionale di farmacovigilanza (RNF). 

13/11/2023 L'agenzia

Aggiornamento della modalità di presentazione degli ASMF e successivi modifiche/aggiornamenti Notizia in evidenza

Presentazione degli Active Substance Master File (ASMF), con modalità esclusivamente digitali.

09/11/2023 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaci

EMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 Nuvaxovid adattato contro Omicron XBB.1.5 Notizia in evidenza

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino Nuvaxovid adattato contro la sottovariante Omicron XBB.1.5 del virus SARS-CoV-2.

08/11/2023 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su medicinali a base di esteri etilici degli acidi omega-3 Notizia in evidenza

AIFA rende disponibile una comunicazione rivolta agli operatori sanitari relativa all'aumento del rischio dose-dipendente di fibrillazione atriale in pazienti con malattie cardiovascolari accertate o fattori di rischio cardiovascolare trattati con medicinali a base di esteri etilici degli acidi omega-3 rispetto al placebo.

08/11/2023 Sicurezza dei farmaci

Monitoraggio della spesa farmaceutica (gennaio - giugno 2023) Notizia in evidenza

AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / giugno 2023.

08/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceutica

Manutenzione straordinaria dei sistemi informativi dell’AIFA Notizia in evidenza

Si informano gli utenti che i servizi online di AIFA non saranno disponibili dalle ore 16:00 di venerdì 10 novembre alle ore 8.00 di lunedì 13 novembre 2023.

08/11/2023 L'agenzia

Avvio del procedimento di Pay-Back convenzionata 1.83% - 1° semestre 2023 Notizia in evidenza

si informano le aziende farmaceutiche che dalle ore 16,00 della data odierna sarà attivo un nuovo servizio online denominato “Spending-Pha” per la gestione del procedimento di payback 1,83% 1° semestre 2023.

07/11/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Governo spesa farmaceutica

AIFA partecipa alla #MedSafetyWeek 2023 Notizia in evidenza

Pazienti, medici, infermieri, farmacisti possono contribuire a rendere i farmaci sempre più sicuri per tutti, segnalando i sospetti effetti indesiderati dei medicinali.

06/11/2023 Informazione e comunicazione

Topiramato: nuove restrizioni per prevenire l’esposizione durante la gravidanza Notizia in evidenza

Nota Informativa Importante per gli operatori sanitari concordata con le autorità europee sull'implementazione di un programma di prevenzioe della gravidanza per i medicinali conteneti topiramato.

02/11/2023 Sicurezza dei farmaci

“From Theory to Practice: Implementing the EU Health Technology Assessment Regulation” Notizia in evidenza

Ministero della Salute, AIFA e AGENAS paretecipano all'organizzazione dell'evento che si svolgerà a Siviglia il 22 novembre.

31/10/2023 L'agenzia

Filtri di ricerca Espandi tutto Azzera filtri

  • Tipologia

    • Notizia
    • Evento
    • Contenuto Editoriale
    • Atti e procedimenti
    • Note AIFA
    • Multimedia
    • Organizzazione
    • Documenti
    • Pagina
  • Data Pubblicazione

  • Categoria

  • Altri filtri

    • In evidenza