.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo In evidenza
"Horizon Scanning: scenario dei medicinali in arrivo”. AIFA pubblica il Rapporto 2025 Notizia in evidenza
Il Rapporto Horizon Scanning ha lo scopo di fornire informazioni sui nuovi medicinali e sulle nuove indicazioni che hanno ricevuto un parere positivo dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel 2024 o che potrebbero riceverlo nell’anno in corso.
17/04/2025 Informazione e comunicazione > PubblicazioniNomina dei componenti esterni del Comitato per la Valutazione dei Conflitti d’Interessi (CoVCI) dell’Agenzia Italiana del Farmaco Notizia in evidenza
Con Determina Presidenziale 545/2025 sono stati nominati i componenti esterni del Comitato per la Valutazione dei Conflitti d’Interessi.
16/04/2025 L'agenzia“Spending-Pha”: nuovo servizio online AIFA per la gestione del procedimento di payback 1,83% Notizia in evidenza
L’AIFA mette a disposizione delle aziende farmaceutiche titolari di AIC il servizio online “Spending-Pha” per la gestione del procedimento di payback 1,83%.
16/04/2025 Governo spesa farmaceutica > PaybackPayback convenzionata 1,83%: Procedura di revisione dell’anagrafica dei medicinali movimentati nel corso del II semestre dell’anno 2024 Notizia in evidenza
Si informano le aziende farmaceutiche che, dalle ore 16:00 del 16 aprile p.v., sarà attivo il servizio online “Spending-Pha” per la procedura di revisione dell’anagrafica dei medicinali oggetto del procedimento di payback 1,83% II semestre 2024.
16/04/2025 Governo spesa farmaceutica > PaybackTavolo tecnico AIFA-Regioni: condiviso metodo di calcolo sull’impatto economico di classe delle glifozine Notizia in evidenza
Il confronto con le Regioni proseguirà sui dati di spesa elaborati in seguito alla conclusione dell’iter di rinegoziazione dei prezzi di questa classe di medicinali.
15/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 14 aprile 2025.
14/04/2025 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenzaAggiornamento della composizione del "Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA - Regioni" Notizia in evidenza
Si rende noto che con Determinazione del Direttore tecnico-scientifico dell’AIFA n. 29 dell’11 aprile 2025, è stata aggiornata la composizione del Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni.
14/04/2025 L'agenziaInformazione in merito al medicinale Translarna (ataluren) Notizia in evidenza
A seguito della riunione del Comitato permanente della Commissione europea (Standing Committee), il 31 marzo 2025 è stata pubblicata la decisione della Commissione europea C(2025)2025 del 28 marzo 2025 riguardante il rifiuto del rinnovo dell'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata del medicinale per uso umano "Translarna - ataluren".
11/04/2025 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaciIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci Notizia in evidenza
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale orfano e di una nuova molecola chimica.
11/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare Notizia in evidenza
Rivolto a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a fini commerciali.
11/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaFarmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati a novembre 2024 Notizia in evidenza
L’Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati a novembre 2024. Oltre ai trend di consumo, spesa e variabilità regionale, sono presenti anche i due ulteriori approfondimenti sull’evoluzione dei prezzi nei diversi canali erogativi (convenzionata, distribuzione in nome e per conto, distribuzione diretta) e sull’andamento dei consumi delle formulazioni endovenose e sottocutanee, ove disponibili. L’obiettivo è fornire informazioni utili agli operatori impe...
07/04/2025 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaApplicazione delle disposizioni normative in tema di maggiorazione della quota di spettanza a favore dei grossisti Notizia in evidenza
Il valore della quota pari allo 0,65% del prezzo al pubblico del medicinale si intende trasferito dal titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) al grossista esclusivamente per i medicinali rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), di cui alla fascia A, che vengono erogati nell’ambito del canale distributivo relativo all’assistenza farmaceutica convenzionata.
07/04/2025 Area per le aziendeElenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l'aggiornamento fino al 31 marzo 2025 Notizia in evidenza
Disponibili i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività.
07/04/2025 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativiOsMed interattivo: disponibile online l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia Notizia in evidenza
Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed.
07/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaRipiano dello sfondamento del tetto della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per l'anno 2023 - Aggiornamento pagamenti Notizia in evidenza
Si comunica che, dall'entrata in vigore del provvedimento di ripiano di cui alla determina AIFA n. 205/2025, sul totale dovuto e pari ad euro 1.640.532.614,00, è stato corrisposto ad oggi l'importo di euro 1.610.656.451,32, pari al 98,18%. Il residuo attualmente dovuto risulta pari ad euro 29.876.162,30.
04/04/2025 Consumi e spesa farmaceuticaMonitoraggio della spesa farmaceutica (gennaio - novembre 2024) Notizia in evidenza
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / novembre 2024.
04/04/2025 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaAIFA ospita il primo workshop 2025 dell’HMA Permanent Secretariat Notizia in evidenza
Nisticò: “Importante fare rete su temi strategici”.
04/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 10 farmaci Notizia in evidenza
Sono medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5).
03/04/2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaTrova Norme Farmaco per la consultazione delle determine AIFA Notizia in evidenza
Il portale Trova Norme Farmaco (TNF), sviluppato da AIFA in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e accessibile anche dal sito istituzionale dell’Agenzia, amplia la propria operatività con l’obiettivo di semplificare e automatizzare i processi di pubblicazione dei provvedimenti dell’Agenzia e favorirne la consultazione.
02/04/2025 L'agenziaComunicazione sulla gestione nazionale dei questionari di Follow-UP (Specific AR FUQ) Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a seguito della pubblicazione della “Guideline on specific adverse reaction follow-up questionnaires (Specific AR FUQ)” da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), fornisce chiarimenti riguardanti la natura di tali questionari e le modalità di gestione a livello nazionale.
02/04/2025 Sicurezza dei farmaciEpatite C: aggiornamento del 31 marzo 2025 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
01/04/2025 Prezzi e Rimborso > Negoziazione e rimborsabilitàL’EMA ha concluso la revisione del medicinale per la perdita di peso Mysimba Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha concluso la revisione di Mysimba (naltrexone/bupropione) indicato per la perdita di peso negli adulti, relativamente al potenziale rischio cardiovascolare.
28/03/2025 Sicurezza dei farmaciModulo richiesta proroga documentazione integrativa prima LoQ - AIC nazionale Notizia in evidenza
AIFA pubblica un template per la corretta modalità di richiesta di una proroga, da compilare a cura delle società che hanno presentato domanda di nuova AIC in accordo alla procedura nazionale, laddove gli stessi ravvedano la necessità di chiedere un’estensione delle tempistiche stabilite da AIFA in corso di istruttoria relativamente alla prima richiesta di documentazione integrativa, avendo riguardo a quanto previsto al paragrafo 3 delle "Linee guida indirizzate ai richiedenti l’Autorizzazione a...
28/03/2025 Autorizzazione dei farmaci > Procedura di autorizzazione nazionaleAvviso pubblico per la nomina dei componenti esterni del Comitato per la valutazione dei conflitti d’interessi Notizia in evidenza
E’ indetta una procedura per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse finalizzata alla nomina dei componenti esterni del Comitato per la Valutazione dei Conflitti d’Interessi (CoVCI).
26/03/2025 L'agenziaAIFA pubblica il monitoraggio delle estensioni di indicazione e posologia approvate da EMA Notizia in evidenza
Il documento illustra il monitoraggio condotto su tutte le variazioni relative a nuove indicazioni terapeutiche e/o nuove posologie approvate nel corso del 2023.
20/03/2025 Prezzi e Rimborso > Negoziazione e rimborsabilità