.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo In evidenza
Corso AIFA sulla nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza Notizia in evidenza
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha organizzato il corso di formazione sulla nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), che è il sistema con cui in Italia sono raccolte, gestite e analizzate le segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci (ADR).
26/05/2022 Sicurezza dei farmaci > Rete Nazionale di FarmacovigilanzaValutazione della Nota 97 a 20 mesi dall'introduzione Notizia in evidenza
Nei primi 20 mesi di applicazione della Nota 97 per la prescrizione della terapia anticoagulante orale nei pazienti con ANV, il monitoraggio dell’AIFA mostra un incremento nel numero delle prescrizioni erogate.
25/05/2022 Prezzi e Rimborso > Note AIFAAl via il Bando AIFA per l’informazione scientifica indipendente sui medicinali Notizia in evidenza
Il 12 maggio 2022 il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia ha autorizzato l’utilizzo di circa 5 milioni di euro per finanziare attività di informazione scientifica indipendente sui medicinali.
25/05/2022 Sicurezza dei farmaci > Fondi regionali di farmacovigilanzaAmpliamento dei criteri di prescrizione dei farmaci antivirali Notizia in evidenza
AIFA rende disponibile il nuovo piano terapeutico per la prescrizione del Paxlovid.
24/05/2022 Emergenza COVID-19Report tecnico-scientifico AIFA su Libmeldy® (atidarsagene autotemcel) Notizia in evidenza
ll report è rivolto a tutti gli operatori del settore che che necessitino di una informazione istituzionale sintetica e di adeguato valore tecnico-scientifico su aspetti di natura regolatoria, clinica e di sicurezza del medicinale emersi nell’ambito del programma di studi clinici, nonché sul profilo di costo-efficacia dalla prospettiva del SSN.
20/05/2022 Prezzi e RimborsoCrimine farmaceutico, normative e strumenti di contrasto: corso di aggiornamento organizzato da AIFA e Scuola Superiore della Magistratura Notizia in evidenza
Il corso si è focalizzato sull’analisi degli aspetti normativi e regolatori del settore farmaceutico e sulla valutazione delle casistiche riguardanti gli illeciti nel settore della produzione e della distribuzione dei medicinali.
20/05/2022 Qualità e IspezioniMonitoraggio anticorpi monoclonali per COVID-19: pubblicato il cinquantaduesimo report Notizia in evidenza
L’AIFA pubblica i risultati del monitoraggio relativo agli anticorpi monoclonali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibili.
20/05/2022 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioSynchron Research Service: sospensione di medicinali a causa di irregolarità negli studi Notizia in evidenza
Il CHMP dell'EMA ha raccomandato la sospensione delle AIC di vari medicinali generici testati da Synchron Research Services, un'organizzazione di ricerca a contratto (CRO) con sede ad Ahmedabad, in India.
20/05/2022 Sicurezza dei farmaciMonitoraggio antivirali per COVID-19: pubblicato l'undicesimo report Notizia in evidenza
L’AIFA pubblica i risultati del monitoraggio relativo agli antivirali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibili.
20/05/2022 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioWorkshop AIFA "The role of In Silico Medicine in diabetes" Notizia in evidenza
L'evento, organizzato in collaborazione con il Virtual Physiological Human Institute, si terrà giovedì 26 maggio alle 11:00 con diretta streaming sul canale YouTube dell'Agenzia.
19/05/2022 Informazione e comunicazioneElenco dei farmaci per cui risulta pubblicato in G.U. un provvedimento relativo ad attività di rimborso alle Regioni e PPAA Notizia in evidenza
Disponibile, in allegato, l’elenco dei medicinali di fascia H e A/PHT, per i quali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nell’anno 2021 un provvedimento da parte dell’AIFA relativo all’attività di rimborso alle regioni e province autonome.
19/05/2022 Consumi e spesa farmaceutica > Governo spesa farmaceuticaValutazione della Nota 96 a 28 mesi dall'introduzione Notizia in evidenza
Nei primi ventotto mesi di applicazione della nota 96 si registra una diminuzione dei consumi e della spesa dei farmaci in Nota di circa il 18,3% rispetto ai periodi precedenti.
19/05/2022 Prezzi e Rimborso > Note AIFAEpatite C: aggiornamento del 16 maggio 2022 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
17/05/2022 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioAIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 16 maggio 2022.
16/05/2022 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenzaAggiornamento della modalità di presentazione degli ASMF e successivi modifiche/aggiornamenti Notizia in evidenza
Presentazione degli Active Substance Master File (ASMF), con modalità esclusivamente digitali.
13/05/2022 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaciMonitoraggio della spesa farmaceutica Notizia in evidenza
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2021 (1° rilascio).
13/05/2022 Consumi e spesa farmaceuticaFarmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati a dicembre 2021 Notizia in evidenza
Online le analisi dei trend di consumo e spesa e della variabilità regionale.
13/05/2022 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaAIFA pubblica l'elenco dei farmaci innovativi per singola indicazione (anno 2021) Notizia in evidenza
A conclusione della “Procedura di revisione e validazione degli elenchi delle indicazioni terapeutiche per i farmaci innovativi da parte delle Aziende farmaceutiche” AIFA ha elaborato un elenco di medicinali a cui, per almeno un’indicazione, è stato riconosciuto il requisito d’innovatività terapeutica (piena).
13/05/2022 Prezzi e RimborsoNota Informativa Importante su Bactrimel Notizia in evidenza
Bactrimel: interruzione della commercializzazione di Bactrim 80 mg/5 ml + 400 mg/5 ml sospensione orale (AIC 021978061) e nuova disponiblita’ sul mercato della nuova formulazione Bactrimel 40 mg + 8 mg/ml sospensione orale (AIC 048950012).
12/05/2022 Sicurezza dei farmaciNota Informativa Importante su Rucaparib (Rubraca®) Notizia in evidenza
Rucaparib (Rubraca®): i dati ad interim dello Studio CO-338-043 (ARIEL4) mostrano una riduzione della sopravvivenza globale rispetto allo standard di cura.
05/05/2022 Sicurezza dei farmaciRiepilogo dei pagamenti di Ripiano della spesa farmaceutica acquisti diretti anni 2019 e 2020 - Aggiornamento del 04/05/2022 Notizia in evidenza
Le Aziende comunicano di aver pagato alle Regioni e PP.AA. oltre 2.72 miliardi di euro pari al 98,6% del dovuto.
04/05/2022 Consumi e spesa farmaceuticaCarenza farmaci, situazione sotto controllo e monitoraggio costante Notizia in evidenza
In relazione alla ipotesi di carenze di farmaci in Italia, anche legate all’attuale conflitto in Ucraina, di recente riportate da notizie di stampa, AIFA ribadisce che la situazione è del tutto sotto controllo, come è facilmente riscontrabile direttamente sul sito dell’Agenzia, nella pagina dedicata.
03/05/2022 Accesso al farmaco > Farmaci carentiTabelle farmaci di classe A e H al 15/12/2021 Notizia in evidenza
L'AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
03/05/2022 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e HAggiornamento elenco farmaci innovativi - Aprile 2022 Notizia in evidenza
L'AIFA aggiorna l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Tecnico Scientifica, possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata.
29/04/2022 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativiInformazioni agli sponsor sulla gestione dell’impatto della guerra in Ucraina sulle sperimentazioni cliniche Notizia in evidenza
Alla luce del conflitto causato dall’invasione Russa dell’Ucraina, la Commissione europea (CE), l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e i capi delle agenzie regolatorie dei medicinali (HMA) hanno deciso di pubblicare questa informativa destinata agli sponsor di studi clinici, sulle modalità di gestione delle sperimentazioni cliniche nella situazione attuale.
29/04/2022 Sicurezza dei farmaci