.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo In evidenza
Manutenzione straordinaria dei sistemi informativi dell’AIFA Notizia in evidenza
Si informano gli utenti che i servizi online di AIFA non saranno disponibili dalle ore 17:00 alle ore 18.00 di giovedì 2 febbraio 2023. L’interruzione si rende necessaria per eseguire attività di manutenzione straordinaria ai sistemi dell’Agenzia.
02/02/2023 Area per le aziendeProroga dei termini del sondaggio per le aziende farmaceutiche proposto dall’Area Autorizzazioni Medicinali Notizia in evidenza
Sono estesi fino al 15 febbraio 2023 i termini per partecipare al sondaggio proposto dall'AAM.
02/02/2023 Area per le aziendeMonitoraggio andamento dei consumi della Nota AIFA 97 Notizia in evidenza
Disponibile il report aggiornato con il monitoraggio dei consumi relativi ai farmaci sottoposti a Nota AIFA 97.
02/02/2023 Prezzi e Rimborso > Note AIFAAggiornamento degli elenchi di prodotti allergeni per immunoterapia specifica e diagnosi pubblicati a seguito della conclusione della fase transitoria avviata con Determina AIFA DG 2130/2017 Notizia in evidenza
A seguito di rinuncia all’iter registrativo su base volontaria da parte delle Aziende interessate sono aggiornati alla data del 2 febbraio 2023 gli elenchi già pubblicati a seguito della conclusione della fase transitoria avviata con Determina AIFA DG 2130/2017.
02/02/2023 Accesso al farmacoElenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l'aggiornamento di gennaio 2023 Notizia in evidenza
Disponibili anche i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività.
01/02/2023 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativiPagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020 - Aggiornamento del 01/02/2023 Notizia in evidenza
L’Agenzia, a seguito della ricezione di ulteriori informazioni, rende disponibile in data odierna un ulteriore aggiornamento delle Tabelle Riepilogative in riferimento ai contenziosi pendenti, nonché il dettaglio in merito al pagamento degli oneri dovuti per i procedimenti di ripiano della spesa farmaceutica per gli acquisti diretti per gli anni 2019 e 2020.
01/02/2023 Consumi e spesa farmaceuticaTabelle farmaci di classe A e H al 15/08/2022 Notizia in evidenza
AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
01/02/2023 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e HVerifica dei dati trasmessi alla banca dati per la tracciabilità del farmaco relativi all’anno 2022 Notizia in evidenza
Si avvisano tutti i titolari AIC che è consentito loro l'accesso completo alla banca dati centrale del farmaco per la tracciabilità al fine di verificare i dati relativi alle forniture a carico del Servizio sanitario nazionale comprensive dell'indicazione del mittente e del destinatario.
01/02/2023 Consumi e spesa farmaceuticaComunicazione sulle attività dei Comitati Etici Nazionali e sulla Tariffa Notizia in evidenza
Si comunica che a partire dalla data odierna sarà possibile presentare domande di valutazione di nuove sperimentazioni cliniche attraverso il Portale CTIS.
01/02/2023 Ricerca e sperimentazione clinicaEpatite C: aggiornamento del 30 gennaio 2023 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
31/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioNota Informativa Importante su LYMPHOSEEK® (tilmanocept) Notizia in evidenza
LYMPHOSEEK® (tilmanocept) 50 microgrammi kit per preparazione radiofarmaceutica: estensione temporanea della durata di conservazione.
31/01/2023 Accesso al farmacoIndicazioni in merito alle ultime funzionalità dell'OsSC e disposizioni a partire dal 31 gennaio 2023 Notizia in evidenza
Dal 31 gennaio 2023 non sarà più possibile sottomettere nuove richieste di autorizzazione di sperimentazione clinica via OsSC, bensì solo attraverso il Clinical Trial Information System (CTIS).
30/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinicaL’EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti collaterali con gli inibitori della Janus chinasi per i disturbi infiammatori cronici Notizia in evidenza
Il 23 gennaio 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'EMA ha approvato le misure raccomandate dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti collaterali con gli inibitori della Janus chinasi (JAK) usati per trattare diversi disturbi infiammatori cronici.
27/01/2023 Sicurezza dei farmaciMonitoraggio antivirali per COVID-19: pubblicato il report n. 28 Notizia in evidenza
L’AIFA pubblica i risultati del monitoraggio relativo agli antivirali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibili.
27/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioDiabete mellito tipo 2: aggiornata la Nota 100 Notizia in evidenza
Modifiche alle schede di prescrizione e all'elenco dei farmaci
27/01/2023 Prezzi e Rimborso > Note AIFAMonitoraggio anticorpi monoclonali per COVID-19: pubblicato il report n. 69 Notizia in evidenza
L’AIFA pubblica i risultati del monitoraggio relativo agli anticorpi monoclonali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibili.
26/01/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioAIFA: Anna Rosa Marra nominata sostituto del Direttore Generale Notizia in evidenza
Anna Rosa Marra è stata nominata con decreto del Ministro della Salute sostituto del Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
25/01/2023 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaNota Informativa Importante su temporanea carenza di PAZENIR Notizia in evidenza
Temporanea carenza di PAZERIN (paclitaxel formulato come nanoparticelle legate all'albumina) 5 mg/ml polvere per dispersione per infusione.
24/01/2023 Accesso al farmacoMonitoraggio della spesa farmaceutica Notizia in evidenza
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / settembre 2022.
24/01/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaFarmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati ad agosto 2022 Notizia in evidenza
Online le analisi dei trend di consumo e spesa e della variabilità regionale.
24/01/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaAggiornamento elenchi medicinali omeopatici al 31 dicembre 2022 Notizia in evidenza
Aggiornamento degli elenchi dei medicinali omeopatici autorizzati alla commercializzazione sul territorio italiano alla data del 31 dicembre 2022, con riferimento ai prodotti che ricadono nella disciplina della legge 190/2014, art. 1, comma 590 e della legge 160/2019, art. 1, comma 464.
23/01/2023 Accesso al farmaco > Medicinali omeopaticiRegolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test Notizia in evidenza
AIFA ha individuato un percorso di regolamentazione articolato in vari ambiti di intervento e descritti nel documento dal titolo “Regolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test” che fornisce indicazioni agli stakeholders.
23/01/2023 Accesso al farmacoSurvey per le aziende farmaceutiche promossa dall’Area Autorizzazioni Medicinali Notizia in evidenza
È possiible partecipare al sondaggio entro il prossimo 31 gennaio
23/01/2023 Area per le aziendeAggiornamento dell’allegato alla Determina DG 98/2022 Notizia in evidenza
Aggiornamento dell'elenco degli apteni allegato alla Determina DG 1334/2021.
23/01/2023 Accesso al farmacoOperativi i due Comitati Etici Nazionali istituiti presso l’AIFA Notizia in evidenza
Con la registrazione nei sistemi informatici del portale unico europeo per la ricerca clinica CTIS, sono pienamente operativi i due Comitati Etici Nazionali istituiti presso l’AIFA con decreto del Ministro della Salute il 1° febbraio 2022.
20/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinica