Ricerca AIFA
Elenco titolo In evidenza
AIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 gennaio 2025.
15/01/2025 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenzaEpatite C: aggiornamento del 13 gennaio 2025 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
14/01/2025 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioChiarimenti sulla gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (ADR) da Radiofarmaci Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica il documento che fornisce chiarimenti sulla gestione, dal punto di vista regolatorio, delle segnalazioni di sospette reazioni avverse conseguenti l’utilizzo di Radiofarmaci, in funzione delle diverse situazioni di uso e/o autorizzazione di tali medicinali.
14/01/2025 Sicurezza dei farmaciElenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l'aggiornamento fino al 31 dicembre 2024 Notizia in evidenza
Disponibili anche i report di valutazione per il riconoscimento dell’innovatività.
13/01/2025 Prezzi e Rimborso > Farmaci innovativiNota Informativa Importante su Veoza (fezolinetant) Notizia in evidenza
Veoza (fezolinetant): rischio di danno epatico indotto da farmaci e nuove raccomandazioni per il monitoraggio della funzionalità epatica prima e durante il trattamento.
13/01/2025 Sicurezza dei farmaciRichieste di audizioni presso la CSE AIFA Notizia in evidenza
Modalità per richiedere audizioni presso la Commissione Scientifico Economica del Farmaco (CSE) AIFA
09/01/2025 L'agenzia > Commissione scientifica ed economicaTabelle farmaci di classe A e H al 17/06/2024 Notizia in evidenza
AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
07/01/2025 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e HNisticò: “Con l’approvazione del ruolo sanitario unico salvaguardate le alte professionalità strategiche per il buon funzionamento dell’Agenzia” Notizia in evidenza
Il presidente dell'AIFA commenta l’approvazione del ruolo sanitario unico, previsto dalla legge di Bilancio 2025.
30/12/2024 Informazione e comunicazioneDisponibile la traduzione in inglese del Rapporto OsMed 2023 pubblicato lo scorso novembre Notizia in evidenza
Il Rapporto, giunto alla sua ventiquattresima edizione, illustra i dati di consumo e di spesa dei medicinali in Italia ed è consultabile online.
27/12/2024 Informazione e comunicazione > PubblicazioniIndicazioni sulla continuità di fornitura dei medicinali sottoposti alla disciplina di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 Notizia in evidenza
Si comunica che con Determinazione del Direttore Tecnico Scientifico n. 124/2024, vengono fornite indicazioni sulla continuità di fornitura dei medicinali sottoposti alla disciplina di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174.
24/12/2024 Accesso al farmacoSurvey per le Aziende farmaceutiche sui processi e le interazioni con gli uffici dell’Area Autorizzazioni Medicinali di AIFA: Report follow up 2024 Notizia in evidenza
L’Area Autorizzazioni Medicinali pubblica un report sul follow-up della survey rivolta alle Aziende Farmaceutiche effettuata nel 2022. Il report ha lo scopo di illustrare le misure implementate dagli Uffici volte a migliorare ed efficientare i processi attraverso la digitalizzazione e la semplificazione amministrativa.
19/12/2024 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaciAvvio della consultazione pubblica per la revisione del Codice di comportamento dell'AIFA Notizia in evidenza
In considerazione delle modifiche normative intervenute dalla data di adozione del vigente Codice di comportamento, si è resa necessaria una revisione dell’attuale Codice.
19/12/2024 Amministrazione TrasparenteNota Informativa Importante su Alofisel (darvadstrocel) Notizia in evidenza
Alofisel (darvadstrocel): Ritiro dal mercato Europeo in quanto il suo beneficio clinico non è più dimostrato e non ne giustifica più il suo utilizzo
19/12/2024 Sicurezza dei farmaciIl messaggio del Ministro della Salute Orazio Schillaci all'AIFA Notizia in evidenza
"L'agenzia rappresenta un pilastro fondamentale della sanità pubblica italiana. La riforma e i cambiamenti strutturali appena avviati sono un esempio concreto di come sia possibile innovare le istituzioni per migliorare i servizi offerti ai cittadini, contenendo al tempo stesso la spesa pubblica".
18/12/2024 Informazione e comunicazioneParere favorevole all’ammissione alla rimborsabilità del medicinale «Baqsimi» per il trattamento dell'ipoglicemia severa Notizia in evidenza
la Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) di AIFA, ha espresso parere favorevole all’ammissione alla rimborsabilità del farmaco «Baqsimi» (glucagone spray nasale), trattamento per l’ipoglicemia severa nei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito.
17/12/2024 L'agenzia > Commissione scientifica ed economicaNuove disposizioni applicative e modalità di attuazione delle variazioni all’AIC Notizia in evidenza
A partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore il Regolamento Delegato (UE) 1701/2024 che modifica l’attuale Regolamento 1234/2008/CE concernente l’esame delle variazioni dei termini delle autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali per uso umano.
17/12/2024 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaciRipiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2023 Notizia in evidenza
All’esito delle risultanze istruttorie relative al procedimento di ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2023, il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del farmaco ha adottato la delibera n. 68 del 10 dicembre 2024.
16/12/2024 Consumi e spesa farmaceuticaAIFA vara la stretta sul conflitto di interessi. Ma apre a pareri e consulenze gratuite dei professionisti di alto profilo Notizia in evidenza
Approvato dal Cda il nuovo Regolamento.
16/12/2024 Informazione e comunicazioneAIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 16 dicembre 2024.
16/12/2024 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenza“In Italia offerta dei medicinali rimborsabili tra le più alte d’Europa con la spesa pubblica più contenuta” Notizia in evidenza
L’AIFA rettifica alcuni dati diffusi a mezzo stampa.
13/12/2024 Informazione e comunicazioneChiarimenti in merito all’applicazione delle quote di spettanza all’interno dei provvedimenti AIFA di P&R Notizia in evidenza
Aggiornamento alle aziende farmaceutiche in merito all’applicazione delle quote di spettanza relative ai prezzi al pubblico e ai prezzi ex factory come contrattati da AIFA.
12/12/2024 Prezzi e RimborsoIl CdA AIFA approva la rimborsabilità di 9 farmaci Notizia in evidenza
Sono medicinali orfani per malattie rare (2), farmaci generici (1), ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (6).
11/12/2024 Informazione e comunicazione > ArchivioElezione del domicilio digitale Notizia in evidenza
Le aziende che non abbiano ancora provveduto ad eleggere il proprio domicilio digitale (PEC), devono procedere con urgenza, in previsione del prossimo avvio in esercizio dei nuovi workflow per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali (Nuove AIC) e per Officine Materie Prime (API).
10/12/2024 Area per le aziendeNota Informativa Importante su Cyanokit (idrossicobalamina) Notizia in evidenza
Cyanokit (idrossicobalamina) 5g polvere per soluzione per infusione: difetto di qualità dovuto a potenziale contaminazione microbica di alcuni lotti con conseguente potenziale rischio di infezione.
10/12/2024 Qualità e IspezioniXenpozyme® (olipudasi alfa). Disponibile il report tecnico scientifico Notizia in evidenza
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile un report tecnico-scientifico sul medicinale Xenpozyme® (olipudasi alfa).
09/12/2024 Prezzi e Rimborso