Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Procedura di revisione e validazione dei cambi di titolarità di farmaci movimentati nel corso del 2023 da parte delle aziende farmaceutiche coinvolte - Procedura di revisione e validazione dei cambi di titolarità di farmaci movimentati nel corso del 2023 da parte delle aziende farmaceutiche coinvolte

Aggregatore Risorse

Procedura di revisione e validazione dei cambi di titolarità di farmaci movimentati nel corso del 2023 da parte delle aziende farmaceutiche coinvolte

Si rende disponibile l’elenco dei prodotti per cui nel corso del 2023 risulti avvenuto un cambio di titolarità esclusivamente per le aziende farmaceutiche che abbiano ceduto / acquisito tali farmaci.

Per ciascun prodotto viene riportato il nome della specialità, il codice SIS dell’azienda che lo ha ceduto, il nome ed il codice SIS dell’azienda che lo ha acquisito ed il mese in cui è avvenuta la cessione/acquisizione.

Si rappresenta che i sopra citati dati sono disponibili nella sezione “Ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2023” della piattaforma Front/End di AIFA, a cui è possibile accedere mediante le credenziali aziendali, e che è concesso termine fino al 3 maggio p.v. ore 18:00 per l’invio di osservazioni.

Le aziende titolari sono pertanto invitate a verificare ed eventualmente rettificare/integrare le informazioni riportate nei file secondo le modalità specificate nell’allegato denominato “Istruzioni per la revisione e validazione degli elenchi di AIC che cambiano titolarità durante il 2023”.


Pubblicato il: 22 aprile 2024

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto