Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Collaborazioni internazionali

Collaborazioni internazionali

L’AIFA riveste un ruolo autorevole nel settore regolatorio dei medicinali ad uso umano sia in ambito europeo sia extra-europeo.

In Europa, l’Agenzia contribuisce dinamicamente alle attività di valutazione scientifica svolte presso l’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) da parte dei Comitati scientifici che vi operano e dei Gruppi di lavoro ad essi correlati, partecipa alle riunioni dei gruppi di lavoro delle altre istituzioni comunitarie e ai lavori del Network dei Capi Agenzia del farmaco europeo (Heads of Medicines Agencies - HMA). Per lo svolgimento delle proprie attività in ambito EMA, l’Agenzia si avvale sia di esperti interni rigorosamente selezionati che di autorevoli esponenti dei centri di ricerca, degli ospedali, del mondo accademico, delle società scientifiche.

AIFA partecipa con proprio personale ai progetti di formazione promossi dalla Commissione Europea e da altre Agenzie regolatorie dell’Unione Europea. Inoltre rappresentanti dell’Agenzia contribuiscono attivamente alle riunioni dei Comitati e  Gruppi di Lavoro della Commissione Europea, del Consiglio UE e del Consiglio d’Europa che si occupano di farmaco.

Collabora inoltre, con lo European Network Training Center (EU NTC) per le attività di formazione e aggiornamento su aspetti scientifici e regolatori di particolare rilievo, interesse e attualità, a beneficio di tutte le Agenzie Regolatorie europee.

 

A livello globale, l’AIFA partecipa attivamente ai lavori di importanti organizzazioni internazionali, tra cu i l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Conferenza Internazionale per l’Armonizzazione (ICH), il Pharmaceutical Inspection Co-operation Scheme (PIC/S) e l'International Coalition of Medicines Regulatory Agencies (ICMRA). 

Le relazioni di collaborazione sia con Paesi UE sia extra-UE sono regolate da appositi accordi bilaterali; l’AIFA inoltre, in collaborazione con il Ministero della Salute,  partecipa alle iniziative promosse dal Ministero Affari Esteri per l'attivazione di accordi con Paesi terzi.

 

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →
📅 🧡 17 settembre 2025 Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco celebra la Giornata Mondiale...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto