Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Sostanze medicinali ancillari nei dispositivi medici

Sostanze medicinali ancillari nei dispositivi medici

AIFA, in qualità di Autorità competente sui medicinali, può essere consultata da un Organismo Notificato per un parere scientifico sulle sostanze medicinali ancillari incorporate nei dispositivi medici di classe III (definiti nell’Allegato VIII del Regolamento UE n. 2017/745).

Per facilitare l’accesso alla procedura di consultazione, l’Agenzia mette a disposizione degli Organismi Notificati una linea guida che definisce gli aspetti procedurali, i format e i requisiti del dossier.
Gli Organismi Notificati sono enti designati da uno Stato Membro a svolgere attività di valutazione della conformità dei dispositivi medici ai requisiti del Regolamento UE n. 2017/745.

In base al Regolamento UE n. 2017/745, qualora un dispositivo medico incorpori, come parte integrante, un medicinale, che possa agire sull'organismo con un'azione accessoria a quella del dispositivo, l’Organismo Notificato chiamato a valutarne la conformità consulta per un parere scientifico una Autorità competente in materia di medicinali.

Per un quadro completo di detta procedura di consultazione, si prega di prendere visione della Linea Guida pubblicata nella seguente sezione "Documenti correlati".  

Con particolare riferimento, invece, alla procedura di accreditamento degli Organismi Notificati presso i sistemi informatici dell'AIFA, si prega di accedere alla pagina informativa richiamata nel box "Link correlati".

Documenti correlati

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto