.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo Notizie
Comunicazione AIFA su Barbesaclone 100mg
Nuove e importanti informazioni relative alla produzione e alla distribuzione del medicinale a denominazione generica Barbesaclone 100mg compresse rivestite - PROROGA SCADENZA
25/09/2023 Qualità e IspezioniMonitoraggio della spesa farmaceutica (gennaio - aprile 2023 e gennaio - maggio 2023) Notizia in evidenza
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio - aprile 2023 e gennaio - maggio 2023.
22/09/2023 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaAggiornamento "Diario di bordo sulla Trasparenza"
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile on line l'aggiornamento del "Diario di Bordo sulla Trasparenza" al 22/09/2023.
22/09/2023 Amministrazione TrasparenteCriteri di individuazione degli scaglioni per la negoziazione automatica dei generici e dei biosimilari – scadenze brevettuali 2024 Notizia in evidenza
Elenco dei valori di spesa media annua del Servizio Sanitario Nazionale rilevati nei tre anni precedenti per i principi attivi attualmente in classe di rimborsabilità che scadranno nel 2024.
21/09/2023 Prezzi e Rimborso > Negoziazione e rimborsabilitàDirigenti II Fascia - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Dirigenti II Fascia".
21/09/2023 Amministrazione TrasparenteDirigenti II Fascia - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Dirigenti II Fascia".
20/09/2023 Amministrazione TrasparenteAccesso civico - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Accesso civico".
20/09/2023 Amministrazione TrasparenteNota Informativa Importante su Vaxneuvance Notizia in evidenza
Informazioni importanti sulla potenziale rottura delle siringhe preriempite di Vaxneuvance (vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato (15-valente, adsorbito)) sospensione iniettabile.
20/09/2023 Qualità e IspezioniOrdine del giorno riunione straordinaria CTS del 19 settembre 2023
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'ordine del giorno dei lavori della riunione straordinaria della CTS del 19 settembre 2023.
19/09/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultiveAttivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro EQUINGAM
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a partire dal 19/09/2023, è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale EQUINGAM per una specifica indicazione terapeutica.
19/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioAttivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro QINLOCK
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che a partire dal 16/09/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale QINLOCK per una specifica indicazione terapeutica.
18/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioAttivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio - Registro LUNSUMIO
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che a partire dal 16/09/2023 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale LUNSUMIO per una specifica indicazione terapeutica.
18/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioEpatite C: aggiornamento del 18 settembre 2023 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
18/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioNota Informativa Importante su MITOMICINA MEDAC Notizia in evidenza
Revoca delle restrizioni sull'uso di preparati di mitomicina medac per somministrazione endovenosa.
18/09/2023 Qualità e IspezioniAIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 settembre 2023.
15/09/2023 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenzaSospensione della prescrizione dei medicinali Confidex, Pronativ, Proplex in regime 648 Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco comunica che è temporaneamente sospesa la determinazione AIFA n. 20012 del 15 febbraio 2023 (GU n. 54/2023) relativa all’inserimento in lista 648 dei medicinali Confidex, Pronativ, Proplex.
15/09/2023 Accesso precoce al farmaco e uso off-label > La Legge 648/96Ordine del giorno riunione Comitato Prezzi e Rimborso (CPR)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'ordine del giorno generale e del Settore HTA ed economia del farmaco dei lavori della riunione del Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) del 18-19-20-25 settembre 2023.
15/09/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultiveEsiti della riunione della Commissione Tecnico Scientifica (CTS)
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili gli esiti dei lavori della riunione della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'AIFA del 6-7-8 settembre 2023.
15/09/2023 L'agenzia > Commissioni tecnico-consultiveProgetto europeo MEDI-THEFT: il 29 settembre AIFA ospita la conferenza finale Notizia in evidenza
Sarà l’occasione per condividere gli aggiornamenti su una specifica tipologia di crimine farmaceutico, quella dei furti e del riciclaggio di medicinali, e per presentare i risultati conseguiti e gli strumenti realizzati.
15/09/2023 Qualità e Ispezioni > Contrasto al crimine farmaceuticoAggiornamento "Diario di bordo sulla Trasparenza"
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile on line l'aggiornamento del "Diario di Bordo sulla Trasparenza" al 15/09/2023.
15/09/2023 Amministrazione TrasparenteVaccini anti-influenzali 2023/2024: verifica su confezionamento primario e assenza di lattice Notizia in evidenza
L’AIFA pubblica le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti dei confezionamenti primari (siringhe pre-riempite, nebulizzatore, ecc.), dei vaccini anti-influenzali autorizzati in Italia per la stagione influenzale 2023-2024, dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC).
14/09/2023 Accesso al farmaco > VacciniAIFA: vaccini influenzali per la stagione 2023-2024 Notizia in evidenza
In GU la determina AIFA che autorizza l’aggiornamento della composizione dei vaccini influenzali autorizzati con procedura di mutuo riconoscimento e decentrata. Sono inoltre autorizzati i vaccini influenzali approvati dall’EMA con procedura centralizzata.
14/09/2023 Accesso al farmaco > VacciniModifica Registro JEMPERLI
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che è stato aggiornato il Registro web JEMPERLI dedicato al monitoraggio di una specifica indicazione terapeutica.
13/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioModifica Registro ONUREG
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che è stato aggiornato il Registro web ONUREG dedicato al monitoraggio di una specifica indicazione terapeutica.
13/09/2023 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioScadenzario dei nuovi obblighi amministrativi - aggiornamento sezione
L'Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi del d.lgs. 33/2013, rende disponibili aggiornamenti della sezione "Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi".
13/09/2023 Amministrazione Trasparente