Elenco titolo

Elenco titolo Ricerca e sperimentazione clinica

Sei a pagina 1 di 6
Abbiamo trovato 144 risultati per la tua ricerca

Manutenzione straordinaria del servizio "Osservatorio Nazionale Sperimentazione Clinica" Notizia in evidenza

Si informano tutti gli utenti che l'Osservatorio Nazionale Sperimentazioni Cliniche è nuovamente disponibile.

25/09/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Osservatorio Nazionale Sperimentazione Clinica

Sperimentazioni cliniche in Italia: i dati del triennio 2020-2022 Notizia in evidenza

Online il ventesimo Rapporto OsSC.

04/08/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Sperimentazione clinica dei farmaci

Linee di indirizzo per i regolamenti di funzionamento dei Comitati Etici Territoriali (CET)

Il Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici pubblica le Linee di indirizzo per i regolamenti di funzionamento dei Comitati Etici Territoriali (CET).

28/07/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Centro coordinamento Comitati Etici

Sul portale AIFA gli “Open data” delle sperimentazioni cliniche presentate ai sensi della Dir 2001/20/CE Notizia in evidenza

I dati, estratti periodicamente dall’Osservatorio Nazionale sulle Sperimentazioni Cliniche (OsSC), saranno aggiornati con cadenza mensile.

26/07/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Osservatorio Nazionale Sperimentazione Clinica

FAQ sulle indicazioni operative OsSC Notizia in evidenza

AIFA rende disponibile un documento di domande e risposte sulle indicazioni operative per il censimento dei CET/CEN in OsSC e gestione del passaggio di competenze dai CEC, pubblicate nella comunicazione del 7 giugno 2023.

28/06/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Sperimentazione clinica: indicazioni utili sulle caselle di posta da utilizzare Notizia in evidenza

Indicazioni per il corretto utilizzo delle caselle di posta AIFA in materia di sperimentazione clinica.

22/06/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Sperimentazione clinica dei farmaci

Comunicazione del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici

Con riferimento a quanto stabilito nella riunione che si è svolta il 1 giugno u.s, il Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici sta predisponendo linee di indirizzo generali destinate ai CET e alle Regioni e Province autonome.

14/06/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Centro coordinamento Comitati Etici

Comunicazione alle Regioni/Province autonome di Trento e Bolzano sull'entrata in vigore del DM istitutivo dei CET Notizia in evidenza

Si forniscono alle Regioni/Province autonome di Trento e Bolzano comunicazioni urgenti sull'entrata in vigore del DM istitutivo dei Comitati etici territoriali (CET).

09/06/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Indicazioni operative per il censimento dei CET/CEN in OsSC e gestione del passaggio di competenze dai CEC Notizia in evidenza

Indicazioni operative per il censimento in OsSC e le modalità di gestione del passaggio di competenze dai Comitati etici ad oggi attivi in OsSC ai CET/CEN a far data dal 7 giugno 2023.

07/06/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Indicazioni operative per il censimento dei Comitati etici territoriali (CET) in Clinical Trials Information System (CTIS) Notizia in evidenza

Indicazioni operative per il censimento dei Comitati etici territoriali (CET) in Clinical Trials Information System (CTIS) e gestione del relativo passaggio di competenze, a far data dal 7 giugno 2023, dai Comitati etici ad oggi attivi per la valutazione delle domande di sperimentazione clinica nella fase di gestione temporanea, ai (CET).

31/05/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Sperimentazione clinica dei farmaci

Bandi di Ricerca Indipendente 2023: al via le domande

Le proposte possono essere presentate online dalle 12:00 del 22 maggio e fino alle 17:00 del 22 giugno.

22/05/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Ricerca clinica indipendente

Guida alla valutazione dei documenti di cui all'Art. 7 par. 1 del Regolamento (UE) n. 536/2014 (versione del 12.05.2023 - n° 4)

Il Centro di coordinamento pubblica la versione aggiornata della "Guida alla valutazione, da parte dei Comitati Etici Territoriali, dei documenti di cui all'Art. 7 paragrafo 1 del Regolamento (UE) n. 536/2014 (versione del 12.05.2023 - n°4)".

16/05/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Centro coordinamento Comitati Etici

Sperimentazioni cliniche: Documento di Questions & Answers Versione 1.0 (05/2023) Notizia in evidenza

Facendo seguito alle richieste di chiarimento pervenute, si forniscono le indicazioni in merito attraverso il nuovo documento Questions & Answers Versione 1.0 (05/2023).

12/05/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Ricerca Indipendente: al via i Bandi AIFA 2023 Notizia in evidenza

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha autorizzato il finanziamento di due Bandi di Ricerca Indipendente in Oncologia e in Prevenzione secondaria nelle malattie cardio-cerebrovascolari.

02/05/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Ricerca clinica indipendente

Aggiornamento documenti Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici

Il CCNCE ha adottato nuovi documenti disponibili nella pagina del "Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici".

20/04/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Centro coordinamento Comitati Etici

Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici - aggiornamento documentazione

Il Centro di coordinamento rende disponibile la versione inglese di alcuni documenti.

29/03/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Centro coordinamento Comitati Etici

FAQ sui DM attuativi della Legge 3/2018 sulla sperimentazione clinica Notizia in evidenza

Disponibile nella pagina del "Regolamento Europeo sulle Sperimentazioni Cliniche" un documento di domande e risposte che fornisce indicazioni in merito all’applicazione dei DM attuativi sperimentazione clinica (L 3/2018).

24/03/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Chiarimenti in merito alle modalità applicative del DM (Fase transitoria) e del DM (Individuazione dei 40 Comitati Etici Territoriali) Notizia in evidenza

In data 7 febbraio 2023 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 31, quattro decreti del Ministro della salute attuativi della legge 11 gennaio 2018, n. 3, dalla cui entrata in vigore dipende la definitiva stabilizzazione del quadro regolatorio delle sperimentazioni cliniche in Italia.

23/02/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Istruzioni operative in merito al pagamento della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche Notizia in evidenza

Con riferimento al DM (Tariffa unica) del 30 gennaio 2023, si forniscono alcune istruzioni operative.

22/02/2023 Ricerca e sperimentazione clinica > Sperimentazione clinica dei farmaci

Comunicazione sulle attività dei Comitati Etici Nazionali e sulla Tariffa Notizia in evidenza

Si comunica che a partire dalla data odierna sarà possibile presentare domande di valutazione di nuove sperimentazioni cliniche attraverso il Portale CTIS.

01/02/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Indicazioni in merito alle ultime funzionalità dell'OsSC e disposizioni a partire dal 31 gennaio 2023 Notizia in evidenza

Dal 31 gennaio 2023 non sarà più possibile sottomettere nuove richieste di autorizzazione di sperimentazione clinica via OsSC, bensì solo attraverso il Clinical Trial Information System (CTIS).

30/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Operativi i due Comitati Etici Nazionali istituiti presso l’AIFA Notizia in evidenza

Con la registrazione nei sistemi informatici del portale unico europeo per la ricerca clinica CTIS, sono pienamente operativi i due Comitati Etici Nazionali istituiti presso l’AIFA con decreto del Ministro della Salute il 1° febbraio 2022.

20/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Save the date: Evento "Clinical Trial Information System" il 20 gennaio 2023 Notizia in evidenza

Venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà un evento pubblico online dedicato al tema "Preparazione all'utilizzo obbligatorio del Regolamento sulle sperimentazioni cliniche dal 31 gennaio 2023" nell'ambito del sistema Clinical Trial Information System (CTIS).

13/01/2023 Ricerca e sperimentazione clinica

Sperimentazioni cliniche decentrate: le Raccomandazioni del Network regolatorio europeo sui medicinali

La Commissione Europea (CE), i Capi delle Agenzie Nazionali (HMA) e l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) hanno pubblicato delle raccomandazioni ("Recommendation paper on decentralised elements in Clinical trials”) che mirano a facilitare la conduzione di sperimentazioni cliniche decentralizzate (DCT).

22/12/2022 Ricerca e sperimentazione clinica > Sperimentazione clinica dei farmaci

Registro degli Studi Osservazionali (RSO - Attivazione a partire dal 31 gennaio 2023 Notizia in evidenza

Si informano i referenti OsSC che il prossimo 31 gennaio sarà attivato il Registro degli Studi Osservazionali (RSO).

22/12/2022 Ricerca e sperimentazione clinica

Filtri di ricerca Espandi tutto Azzera filtri

  • Tipologia

  • Data Pubblicazione

  • Categoria

    • Accesso al farmaco
    • Amministrazione Trasparente
    • Area per le aziende
    • Consumi e spesa farmaceutica
    • Emergenza COVID-19
    • Informazione e comunicazione
    • Innovazione e programmazione
    • L'agenzia
    • Prezzi e Rimborso
    • Qualità e Ispezioni
    • Ricerca e sperimentazione clinica
    • Sicurezza dei farmaci
  • Altri filtri