Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Gestione telematica istanze e atti emessi dall’Ufficio GMPMED. Avvio della I Fase dal 17 gennaio 2022 - Gestione telematica istanze e atti emessi dall’Ufficio GMPMED. Avvio della I Fase dal 17 gennaio 2022

Asset Publisher

Gestione telematica istanze e atti emessi dall’Ufficio GMPMED. Avvio della I Fase dal 17 gennaio 2022

L’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali (Ufficio GMPMED), allo scopo di ottimizzare le tempistiche per il rilascio degli atti di competenza, sta adottando gradualmente un sistema di gestione telematica delle istanze e dei relativi atti.

La prima fase della gestione digitale, avviata dal 17 gennaio 2022, riguarda le Autorizzazione alla produzione (MIA), le istanze amministrative e relativi atti (vale a dire idoneità Persona qualificata, nomina/aggiunta, sostituzione, revoca Persona qualificata, cambio ragione sociale/titolarità, cambio sede legale e cambio indirizzo officina), le istanze di revoca e sospensione dell’autorizzazione, le istanze per il rilascio dei certificati GMP, CCP, CPO e relativi atti, le comunicazioni di modifiche non essenziali e relativi atti (ove previsti) e i verbali ispettivi.

Pertanto, le istanze indicate nella comunicazione in allegato, e la relativa modulistica, (disponibile nella pagina "Modulistica GMP Medicinali" accessibile dal box "Link correlati") a partire dal 17 gennaio 2022 dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.aifa.gov.it.

In ciascuna mail destinata all’Ufficio GMPMED andrà obbligatoriamente specificato nell’oggetto l’acronimo “GMPMED” seguito dalla denominazione del documento trasmesso, e dal codice pratica ove questo sia già noto.


Published on: 17 gennaio 2022

Asset Publisher

Galleria

Nested Applications

Last tweets

👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content