.png)
Nota Informativa Importante su Myalepta (metreleptina) - Nota Informativa Importante su Myalepta (metreleptina)
Nota Informativa Importante su Myalepta (metreleptina)
Sintesi
- E’ stata identificata una inesattezza nel Foglio Illustrativo (FI) contenuto nella confezione di Myalepta (metreleptina) da 5,8 mg polvere per soluzione iniettabile distribuita in Italia con confezionamento in lingua inglese mediante accesso al Fondo Nazionale AIFA (Fondo 5%).
- Nel FI al Paragrafo 7, Fase B – Riempire la siringa da 3 ml con 1,1 ml di acqua per preparazioni iniettabili, nel descrivere la metodica di ricostituzione della polvere con l’acqua per preparazioni iniettabili contenuta nel flaconcino di vetro, il testo della grafica menziona, solo in un punto, che il paziente dovrebbe prelevare 0,6 ml di acqua per preparazioni iniettabili dal flaconcino. Tale dicitura non è corretta: il paziente DEVE prelevare dal flaconcino 1,1 ml di acqua per preparazioni iniettabili per ottenere una concentrazione di 5 mg/ml.
- Se il paziente ricostituisse Myalepta con 0,6 ml di acqua per preparazioni iniettabili, sarebbe a rischio di somministrarsi una dose di metreleptina superiore a 5 mg/ml. Questo può comportare il verificarsi di reazioni avverse quali reazioni nel sito di iniezione. Il paziente potrebbe inoltre assumere una dose più elevata rispetto a quella prevista, fino a 5 mg.
Published on: 18 June 2020

📊 Online il Rapporto AIFA 2024
La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →

🎗 #13ottobre - Questa sera #AIFA si illumina di rosa per la Giornata nazionale di sensibilizzazione...
Vai al post →

🌍 #AIFA si illumina per la Giornata Mondiale PANS/PANDAS 2025 e aderisce alla campagna globale #Lig...
Vai al post →

👵🏻👴🏻
Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute.
Con l...
Vai al post →

🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese.
📚 L...
Vai al post →

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →