Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamento schede di monitoraggio Registri antibiotici reserve - Aggiornamento schede di monitoraggio Registri antibiotici reserve

Asset Publisher

Aggiornamento schede di monitoraggio Registri antibiotici reserve

Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che la Commissione Scientifica ed Economica del farmaco nella seduta del 19/05/2025, ha espresso parere favorevole a modificare i Registri di monitoraggio relativi agli antibiotici Reserve ed in particolare alle seguenti specialità medicinali: Recarbrio, Sivextro, Vaborem, Xerava, Zavicefta e Zerbaxa.

In particolare, le modifiche riguardano la scheda Richiesta Farmaco (RF) e la scheda Dispensazione Farmaco (DF).

Scheda RF: i Registri sono aggiornati con l’inclusione di tutte le posologie previste dall’RCP dei singoli medicinali. Tale modifica permetterà il calcolo automatico della dose da dispensare sulla base del campo “Numero di somministrazioni per la richiesta farmaco” (che per questi Registri identifica il numero di giorni di terapia previsti quando si effettua la prescrizione) e la specifica posologia selezionata dall’utente medico tra quelle presenti. Sarà ad ogni modo possibile utilizzare il campo “Dose Totale Manuale” come già chiarito nel precedente comunicato pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia in data 30 giugno 2025 (“Aggiornamento schede di monitoraggio Registri antibiotici reserve - Registro semplificato”).

Scheda DF: sarà possibile usare il campo “Numero confezioni dispensate” per identificare il numero di confezioni “intere” erogate ed il campo “Partizionamento confezioni” per indicare il numero di singoli flaconcini dispensati dal farmacista.

Contestualmente è stata semplificata la modalità di inserimento dei trattamenti avviati tra il 1° gennaio 2025 e il 12 giugno 2025 (compreso), con visibilità dei soli campi obbligatori in Scheda di Eleggibilità e Richiesta Farmaco: 

  • nella scheda Eleggibilità: sono visibili solo il campo “Diagnosi” e quello relativo all’utilizzo nell’ambito di una infezione da germe multiresistente; 
  • nella scheda Richiesta Farmaco: sono presenti esclusivamente i campi relativi alla posologia ed ai giorni di terapia;
  • scheda di Fine Trattamento: non sarà obbligatoria la compilazione, ad eccezione del caso in cui, tale inserimento, non è esplicitamente richiesto per motivi informatici (ad es. è necessario inserire un secondo trattamento per lo stesso paziente).

Infine, si ricorda la necessità di compilare correttamente la scheda DF, con il numero di confezioni erogate ai fini dell’accesso al fondo innovativi.

Ufficio registri di monitoraggio


Published on: 13 agosto 2025

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content