.png)
Aggiornamento schede di monitoraggio - Registro KAFTRIO in associazione con KALYDECO - Fibrosi cistica (F/G - F/RF - F/NON CLASS. F/NON IDENT) - Aggiornamento schede di monitoraggio - Registro KAFTRIO in associazione con KALYDECO - Fibrosi cistica (F/G - F/RF - F/NON CLASS. F/NON IDENT)
Aggiornamento schede di monitoraggio - Registro KAFTRIO in associazione con KALYDECO - Fibrosi cistica (F/G - F/RF - F/NON CLASS. F/NON IDENT)
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito dell’entrata in vigore delle Determine AIFA n. PRES/1022/2025 e n. PRES/1023/2025 (come da avviso in G.U. n.181 del 06 agosto 2025), a partire dal 07/08/2025 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale KAFTRIO (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in associazione a KALYDECO (ivacaftor) per la seguente indicazione terapeutica:
- Kaftrio è indicato in regime di associazione con ivacaftor per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in pazienti di eta' pari e superiore a 2 anni, che sono eterozigoti per F508del nel gene CFTR con una mutazione:
- di gating (genotipo F/G) oppure
- di funzione residua (genotipo F/RF) oppure
- non classificata (genotipo F/non classificato) oppure
- non identificata (genotipo F/non identificato).
Le prescrizioni relative unicamente alle indicazioni rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale, attraverso la citata pubblicazione, dovranno essere effettuate in accordo ai criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva riportati nella scheda clinica, scaricabile in formato .zip, dalla lista dei "Registri e PT attivi", raggiungibile dal box “Link correlati”.
Ufficio Registri di Monitoraggio
Published on: 07 agosto 2025