Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Comunicazione EMA su autoiniettori di adrenalina (26/06/2015) - Comunicazione EMA su autoiniettori di adrenalina (26/06/2015)

Asset Publisher

Asset Publisher

Comunicazione EMA su autoiniettori di adrenalina (26/06/2015)

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha raccomandato diverse misure, inclusa l'introduzione di materiale didattico più efficace, al fine di garantire che i pazienti e chi presta le cure usino correttamente gli autoiniettori di adrenalina. Gli autoiniettori di adrenalina sono trattamenti potenzialmente salvavita  nel caso di anafilassi (reazioni allergiche severe) mentre il paziente è in attesa dell’assistenza medica di emergenza.
L’EMA ha effettuato una rivalutazione degli autoiniettori di adrenalina a seguito della problematica relativa al fatto che attualmente i dispositivi disponibili potrebbero fornire adrenalina sotto cute invece che nel muscolo, e questo potrebbe ritardare la risposta al trattamento.

In allegato la Comunicazione EMA

Per maggiori informazioni:

vai al sito dell'Ema http://www.ema.europa.eu/ema/

contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza

seguici su facebook twitter  e you tube


Published on: 26 June 2015

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content