Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

On-line la pubblicazione dal titolo: “Pazopanib in the real-world setting in soft tissue sarcomas: data from the Italian national registry” - On-line la pubblicazione dal titolo: “Pazopanib in the real-world setting in soft tissue sarcomas: data from the Italian national registry”

Asset Publisher

On-line la pubblicazione dal titolo: “Pazopanib in the real-world setting in soft tissue sarcomas: data from the Italian national registry”

Sulla rivista ESMO Open è disponibile la pubblicazione dal titolo: “Pazopanib in the real-world setting in soft tissue sarcomas: data from the Italian national registry”.

L’analisi dei dati raccolti attraverso la piattaforma dei Registri di Monitoraggio AIFA è finalizzata a restituire alla comunità scientifica italiana ed internazionale il loro valore. La pubblicazione si è resa disponibile grazie alla collaborazione tra AIFA, AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica), CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari di Oncologia Medica Ospedalieri) e FICOG (Federation of Italian Cooperative Oncology Groups), per lo sviluppo scientifico dei dati contenuti nel Registro di Monitoraggio di Votrient (pazopanib) per il trattamento del sarcoma dei tessuti molli.

L’analisi statistica ha riguardato una coorte di 1964 pazienti affetti da sarcoma dei tessuti molli, avviati al trattamento tra il luglio 2013 ed il dicembre 2019. L’obiettivo dell’analisi era quello di caratterizzare i pazienti trattati con pazopanib nella pratica clinica e verificare l’associazione tra tempo alla discontinuazione e sottotipo istologico. È stata identificata un’associazione statisticamente significativa tra tempo alla discontinuazione e punteggio ECOG, dose prescritta, linea di trattamento ed alcuni sottotipi istologici.

Nella sezione “Analisi di registri di monitoraggio” del sito AIFA è disponibile l’elenco completo dei contributi sviluppati con la collaborazione delle istituzioni e delle società scientifiche di riferimento nelle diverse aree terapeutiche.


Published on: 06 dicembre 2024

Galleria

Nested Applications

Last tweets

La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere: ✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →
📣 La #MedSafetyWeek comincia oggi! La sicurezza dei medicinali inizia da noi. Pazienti, operatori s...
Vai al post →
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️ 🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content