Agenzia Italiana del Farmaco
Revisione delle Note AIFA: abrogate le Note 8, 92 e 101 - Revisione delle Note AIFA: abrogate le Note 8, 92 e 101
Revisione delle Note AIFA: abrogate le Note 8, 92 e 101

Nell'ambito dell'attività di revisione delle Note AIFA, l'Agenzia informa che dal 3 ottobre 2025 è abrogata la Nota 92 e dal 18 novembre 2025 sono abrogate le Note 8 e 101.
I medicinali a base di levocarnitina, precedentemente assoggettati alla Nota 8, sono riclassificati in classe A/PHT/RR con rimborsabilità limitata alla carenza primaria di carnitina evidenziata mediante dosaggio plasmatico (valori inferiori a 2 mmol/L) o mediante biopsia muscolare (concentrazioni tissutali minori 10-20% rispetto ai valori normali) e alla carenza di carnitina secondaria a trattamento dialitico.
I medicinali a base di benzilpenicillina benzatinica, precedentemente assoggettati alla Nota 92, sono riclassificati in classe A/PHT/RR, senza limitazioni rispetto alle indicazioni autorizzate.
La Nota 101, ripetutamente sospesa e mai resa efficace, sarà abrogata dal 18 novembre 2025. L’Agenzia predisporrà specifiche linee di indirizzo per assicurare la corretta prescrizione dei medicinali anticoagulanti orali nelle principali indicazioni cliniche quali il trattamento e la profilassi del tromboembolismo venoso e la profilassi tromboembolica della fibrillazione atriale.
Per tutti i provvedimenti di abrogazione delle Note AIFA, l’Agenzia effettuerà un monitoraggio della spesa e dei consumi dei medicinali interessati, a 6 e a 12 mesi dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni. Qualora emergano scostamenti significativi rispetto ai consumi precedenti, l’Agenzia si riserva la possibilità di avviare un nuovo procedimento di rinegoziazione dei medicinali interessati.
Le Regioni e le Aziende Sanitarie sono comunque tenute a verificare in ambito territoriale l’appropriatezza delle prescrizioni dei farmaci oggetto di questi provvedimenti.
Published on: 18 novembre 2025
