Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Organizzazione

Organizzazione

L’AIFA è strutturata in sei Aree gestionali (cinque tecnico-scientifiche, ovvero Area Pre-Autorizzazione, Area Autorizzazione Medicinali, Area Vigilanza Post-Marketing, Area Strategia e Economia del Farmaco, Area Ispezioni e Certificazioni e un'Area Amministrativa) e in strutture trasversali di supporto, quali: l’Ufficio di Presidenza, l’Area Relazioni esterne, l’Area Legale, il Settore Affari Internazionali, il Settore ICT, l’Ufficio Controllo di Gestione e l’Ufficio Qualità delle Procedure.

Organi dell'AIFA

Direttore Generale

Il Direttore generale è il legale rappresentante dell'Agenzia. Egli ha tutti i poteri di gestione dell'Agenzia e ne dirige l'attività, emanando i provvedimenti che non siano attribuiti agli altri organi della stessa. E' responsabile delle attività come riportato al comma 2 dell'articolo 10 del D.M. 20 settembre 2004, n. 245.

Il Sostituto del Direttore Generale dell'AIFA è Anna Rosa Marra.

 

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione (CdA) è costituito dal Presidente, designato dal Ministro della Salute d'intesa con la Conferenza Stato-Regioni, e da quattro componenti, di cui due designati dal Ministro della Salute e due dalla Conferenza Stato-Regioni.

Giorgio Palù - Presidente

Renato Bernardini - Consigliere

Massimiliano Abbruzzese - Consigliere

Davide Carlo Caparini – Consigliere

Tiziano Carradori - Consigliere

 

Collegio dei Revisori dei Conti

Il Collegio dei Revisori dei Conti è costituito in conformità alle disposizioni contenute all'articolo 48, comma 4, della legge istitutiva (L. n.326 del 24/11/2003).

E' composto dal Presidente, designato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, da un componente designato dal Ministro della Salute e da uno designato dalla Conferenza Stato-Regioni e dura in carica cinque anni.

Il Collegio dei Revisori svolge il controllo, anche contabile, sull'attività dell'Agenzia. E' convocato dal Presidente, anche su richiesta dei componenti, ogni qualvolta lo ritenga necessario e, comunque, almeno ogni trimestre.

Roberto Nicolò - Presidente

Davide Maggi – Componente

Vincenzo Simone - Componente

 

Organismo Indipendente di Valutazione

L’Organismo indipendente di valutazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco risulta così composto:

  • Luca Del Bene - Presidente
  • Rosa Castriotta - Componente
  • Patrizia ColagiovanniComponente

All’Organismo, che ha ricevuto il parere favorevole da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica, sono attribuiti i compiti e le funzioni previsti dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 ed esercita le attività di controllo strategico di cui all’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286.

Presso l’Organismo è costituita una struttura tecnica permanente per la misurazione della performance corrispondente all’Unità dirigenziale per il controllo di gestione dell’AIFA.

Applicazioni nidificate

Concorsi

concorsi

Consulta l’elenco delle procedure concorsuali per il reclutamento di personale.

Tutti i concorsi

Bandi di gara

bandi di gara

Vai alla sezione che raccoglie informazioni sulle procedure d’acquisto.

Tutti i bandi gara

Normativa

Tutta la normativa
Accedi alla normativa di riferimento.

Tutta la normativa

Applicazioni nidificate

Uffici di riferimento

Ufficio stampa e della comunicazione

ufficiostampaaifa@aifa.gov.it

Contatti

Centralino

+39 06 5978401

Ufficio stampa e della comunicazione

+39 06 59784419

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto