Accesso ai farmaci, un diritto umano - AIFA e Ministero della Salute per i pazienti vulnerabili e migranti
 
 
 
Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Accesso ai farmaci, un diritto umano - AIFA e Ministero della Salute per i pazienti vulnerabili e migranti - Accesso ai farmaci, un diritto umano - AIFA e Ministero della Salute per i pazienti vulnerabili e migranti

Asset Publisher

Accesso ai farmaci, un diritto umano - AIFA e Ministero della Salute per i pazienti vulnerabili e migranti

L’accesso alle cure farmacologiche è un diritto inalienabile della persona, a prescindere dal suo status giuridico e dalle condizioni socio-economiche: questo il principio fondativo del progetto “Accesso ai farmaci, un diritto umano”, che intende approfondire il tema dell’assistenza sanitaria e farmaceutica nelle popolazioni migranti, materia particolarmente delicata dal momento che il loro stato di salute è messo a rischio dalle condizioni di vita, generalmente precarie.

L’iniziativa congiunta AIFA – Ministero della Salute verrà presentata venerdì 15 gennaio alle ore 11, a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, in Lungotevere Ripa 1.

Partecipano:

  • On. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
  • Prof. Mario Melazzini, Presidente AIFA
  • Prof. Luca Pani, Direttore Generale AIFA
  • Dott.ssa Concetta Mirisola, Direttore Generale INMP
  • Dott. Marco Malinverno, Direttore Generale Banco Farmaceutico
  • Dott.ssa Patrizia Ravaioli, Direttore Generale CRI

Il progetto, nell’Anno del Giubileo della Misericordia, verrà lanciato in occasione della “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2016” di domenica 17 gennaio.

I sigg. giornalisti sono pregati di confermare la partecipazione entro il 14 gennaio ai seguenti indirizzi email: ufficiostampa@sanita.it; ufficiostampaaifa@aifa.gov.it.


Published on: 13 January 2016

Asset Publisher

Galleria

Nested Applications

Last tweets

👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content