Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Al via AIFA Ascolta, per un’Agenzia più vicina alle esigenze dei pazienti - Al via AIFA Ascolta, per un’Agenzia più vicina alle esigenze dei pazienti

Aggregatore Risorse

Al via AIFA Ascolta, per un’Agenzia più vicina alle esigenze dei pazienti

Definite le regole per il dialogo trasparente con le associazioni. Rimodulato anche il progetto AIFA Incontra dedicato agli altri stakeholder.

Il Consiglio di Amministrazione ha adottato il Regolamento di AIFA Ascolta, uno spazio di dialogo con l’Agenzia riservato ad associazioni, reti e federazioni dei pazienti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle politiche di partecipazione e ascolto attivo degli stakeholder, con l’obiettivo di valorizzarne il contributo al miglioramento dell’assistenza farmaceutica. E si affianca al progetto AIFA Incontra già avviato, dedicato invece agli altri interlocutori esterni.    
Entrambi i regolamenti sono stati inviati ai Ministeri della Salute e dell’Economia e delle Finanze per l’approvazione definitiva.

“AIFA Ascolta è un progetto a cui teniamo molto – afferma il presidente Robert Nisticò – perché rappresenta l’avvio di una relazione strutturata e trasparente con le associazioni dei pazienti, che consentirà uno scambio prezioso di conoscenze e buone pratiche e fungerà da stimolo per un’azione più rapida ed efficace dell’Agenzia su questioni rilevanti e complesse o criticità che potranno essere portate alla nostra attenzione. Abbiamo voluto creare un canale esclusivo, per evidenziare la volontà di AIFA di essere sempre più prossima alle istanze dei pazienti. Nello stesso tempo, rafforziamo attraverso l’iniziativa speculare AIFA Incontra il dialogo con tutti gli altri stakeholder, chiamati a collaborare in modo aperto e trasparente su temi di portata globale, dall’enorme impatto sulla salute dei cittadini e sull’assistenza sanitaria nel suo complesso, come l’avanzare dell’innovazione, l’accesso equo e tempestivo alle cure, la carenza dei farmaci”.

AIFA Ascolta, che si articolerà in una serie di incontri da svolgersi preferibilmente presso la sede dell’Agenzia, ha finalità conoscitiva e non decisionale, con l’obiettivo di sensibilizzare l’Agenzia su problemi e temi particolarmente a cuore ai pazienti. Attraverso questo sportello d’ascolto dedicato, le organizzazioni di pazienti che ne faranno richiesta, e che rispettano i requisiti previsti dal Regolamento, avranno l’opportunità di confrontarsi con il Presidente e con i referenti degli uffici dell’AIFA, coinvolti caso per caso sulla base delle tematiche affrontate, per sottoporre quesiti, esperienze, problemi concreti.

Gli incontri saranno programmati di norma con cadenza quadrimestrale, raggruppando, quando possibile, i soggetti interessati in base all’affinità degli argomenti. Le istanze ritenute più rilevanti, su iniziativa del Presidente, potranno essere successivamente sottoposte all’attenzione del CdA o della Commissione Scientifica ed Economica, che valuteranno l’opportunità di convocare in audizione i soggetti proponenti.

Un “Registro di trasparenza”, che sarà pubblicato sul portale dell’Agenzia nella pagina dedicata all’iniziativa, riporterà il calendario, l’oggetto e le finalità degli incontri, i partecipanti, il resoconto finale e la relativa documentazione. La trasparenza sarà garantita inoltre dalla possibilità che altre associazioni partecipino in qualità di uditori, facendone preventiva richiesta e dimostrando un interesse diretto e concreto.

Se AIFA Ascolta è lo strumento privilegiato di interlocuzione dell’Agenzia con le associazioni dei pazienti, a società scientifiche, aziende farmaceutiche, Istituti di ricerca, associazioni industriali e dei consumatori è invece dedicato il progetto AIFA Incontra, già in vigore dal 2023 ma appositamente rimodulato per definire il nuovo ambito di applicazione.


Pubblicato il: 21 novembre 2025

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto