Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

ECDC. Protocollo 2.3 per la sorveglianza delle infezioni da Clostridium difficile - ECDC. Protocollo 2.3 per la sorveglianza delle infezioni da Clostridium difficile

Asset Publisher

Asset Publisher

ECDC. Protocollo 2.3 per la sorveglianza delle infezioni da Clostridium difficile

Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato il Protocollo 2.3 per la sorveglianza delle infezioni da Clostridium difficile (CDI). Il documento costituisce l’aggiornamento della precedente versione, rilasciata nel novembre 2016, e definisce la metodologia e gli strumenti di raccolta dei dati necessari per raggiungere gli obiettivi della sorveglianza europea delle CDI.

La sorveglianza delle CDI promossa dall’ECDC è finalizzata a stimare l’incidenza di queste infezioni negli ospedali attraverso strumenti di misurazione e monitoraggio standardizzati, in grado di descrivere l’epidemiologia del C. difficile a livello locale, nazionale ed europeo, definendo altri fattori quali la suscettibilità antimicrobica, la morbilità e la mortalità. La sorveglianza dell’incidenza dei casi di CDI facilita inoltre l’individuazione dei cambiamenti epidemiologici e si rivela uno strumento essenziale per la prevenzione e il controllo delle infezioni.

L’applicazione del protocollo richiede che i coordinatori nazionali o regionali individuino una delle tre Opzioni di sorveglianza CDI - Minimal surveillance, Light surveillance, Enhanced surveillance - per la raccolta dei dati a livello ospedaliero, distinte in base al grado di approfondimento, ad ognuna delle quali corrisponde un livello di informazioni progressivamente più dettagliato. 


Published on: 07 May 2017

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content