Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Presentazioni - Incontro con i comitati etici territoriali e nazionali - Presentazioni - Incontro con i comitati etici territoriali e nazionali

Asset Publisher

Presentazioni - Incontro con i comitati etici territoriali e nazionali

Il 21 e 22 novembre si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute, l’evento dal titolo “Incontro con i comitati etici territoriali e nazionali”, organizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dal Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici (CCNCE) in collaborazione con il Ministero della Salute.

L’evento, che si è svolto in modalità “mista”, in presenza e online, ha visto la partecipazione di oltre 300 tra rappresentanti dei comitati etici territoriali (CET) e nazionali (CEN) e Referenti regionali responsabili del coordinamento e governo dei Comitati etici.

L’evento si è articolato in due giornate di lavori, dedicate a temi di approfondimento e alla discussione aperta.

La prima giornata, dedicata al CCNCE, si è aperta con i saluti istituzionali di Giovanni Leonardi (Segretario Generale), Giuseppe Ippolito (Direttore Generale per la Ricerca e l’innovazione in sanità), Achille Iachino, (Direttore Generale dei Dispositivi medici e del Servizio farmaceutico), Anna Rosa Marra (Sostituto Direttore Generale AIFA) e di Carlo Maria Petrini (Presidente CCNCE). L’incontro è proseguito con gli interventi di alcuni componenti del CCNCE focalizzati sul quadro normativo, sugli aspetti giuridici e organizzativi delle attività, sul ruolo delle associazioni di pazienti e cittadini, delle Regioni e, più in generale, sugli aspetti e le prospettive di etica nelle attività dei comitati.

Nella seconda giornata, dedicata all’AIFA e al Ministero della Salute, sono stati affrontati temi relativi alla ricerca clinica sia con medicinali sia con dispositivi medici. Gli interventi dei relatori dell’AIFA sono stati focalizzati sulle criticità del CTIS, sulla formazione svolta dall’Agenzia per i comitati etici, sulle attività del network europeo, sul modello finalizzato alla valutazione congiunta tra l’AIFA e i comitati etici e infine su aspetti regolatori degli studi osservazionali.

La giornata si è conclusa con le presentazioni dei rappresentanti del Ministero della Salute sulle indagini cliniche con dispositivi medici, in particolare sull’allineamento tra le procedure dei comitati etici e del Ministero e le modalità e tempi di acquisizione dei pareri espressi dai comitati etici.

In entrambe le giornate è stato dato ampio spazio alla discussione con un confronto teorico e operativo tra i comitati etici, i Referenti regionali, l’AIFA, il CCNCE e il Ministero della Salute.

L’incontro ha rappresentato una importante occasione per dibattere su temi di grande rilevanza e per identificare criticità e possibili soluzioni condivise; i partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie esperienze e proposte, contribuendo a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra i diversi attori coinvolti.


Published on: 13 dicembre 2023

Asset Publisher

Galleria

Nested Applications

Last tweets

👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content