Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Informazioni sul farmaco Hydrocortisone Roussel® - Informazioni sul farmaco Hydrocortisone Roussel®

Asset Publisher

Informazioni sul farmaco Hydrocortisone Roussel®

L’AIFA desidera fornire informazioni sul medicinale Hydrocortisone Roussel®, nella formulazione in compresse da 10 mg.

Il farmaco, contenente il principio attivo idrocortisone, appartiene alla classe dei corticosteroidi e non è autorizzato e commercializzato in Italia. È, invece, commercializzato in Francia dall’azienda farmaceutica Sanofi Aventis France.

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato Sanofi S.p.A. a importare e distribuire a titolo gratuito il medicinale Hydrocortisone Roussel® (Determina 5/2019) in confezionamento e lingua francese, per garantire la disponibilità del farmaco nei casi in cui i medicinali a base di idrocortisone autorizzati in Italia non abbiano indicazioni totalmente sovrapponibili. Hydrocortisone Roussel® è, dunque, importato dall’estero e fornito alle strutture sanitarie italiane su specifica richiesta del medico prescrittore.

È impiegato come terapia sostitutiva con glucocorticoidi durante l’insufficienza surrenalica: insufficienza surrenalica primaria (morbo di Addison, surrenectomia), insufficienza surrenalica di origine ipofisaria (sindrome di Sheehan, insufficienza ipofisaria di varie cause), iperplasia surrenalica congenita con o senza sindrome da perdita di sale (sindrome di Debré-Fibiger).

I problemi di mancata disponibilità di confezioni da importare in Italia del medicinale Hydrocortisone Roussel®, registrati nei mesi scorsi, sono attualmente risolti. Il medicinale può essere richiesto dalle strutture sanitarie e ospedaliere direttamente a Sanofi S.p.A (Numero Verde 800 216644; Fax 02 39327555).

Ai pazienti attualmente in cura con questo farmaco si consiglia di seguire sempre le indicazioni del medico curante e di inviare eventuali richieste di informazioni all’indirizzo farmacicarenti@aifa.gov.it.

Per le richieste da rivolgere all’azienda farmaceutica è, invece, possibile scrivere all’indirizzo informazioni.medicoscientifiche@sanofi.com.


Published on: 20 September 2019
Last updated on: 29 November 2019

Galleria

Nested Applications

Last tweets

📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero? Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content