Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

JAMA. Studio sugli eventi avversi associati agli antibiotici nei pazienti ospedalizzati - JAMA. Studio sugli eventi avversi associati agli antibiotici nei pazienti ospedalizzati

Asset Publisher

Asset Publisher

JAMA. Studio sugli eventi avversi associati agli antibiotici nei pazienti ospedalizzati

Tra i pazienti adulti ospedalizzati trattati con terapia antibiotica, uno su cinque sperimenta eventi avversi associati. È quanto emerge da uno studio dei ricercatori della Hopkins University, pubblicato su Jama Internal Medicine.

Nel corso della ricerca, condotta presso l’ospedale John Hopkins di Baltimora, sono stati esaminati i dati clinici di 1488 pazienti ricoverati nei quattro reparti di medicina generale tra settembre 2013 e giugno 2014, di cui 758 donne (51%), con età media di 59 anni, trattati con antibiotici per almeno 24 ore.

Tra le condizioni mediche più comuni dei ricoverati il diabete (491 [33%]), la malattia polmonare strutturale (327 [22%]) e l’insufficienza cardiaca congestizia con una frazione di eiezione inferiore al 40% (178 [12%]). La durata mediana dei ricoveri è stata di 4 giorni, mentre le indicazioni più comuni per la terapia antibiotica sono risultate le infezioni delle vie urinarie (179 [12%]), infezioni cutanee e del tessuto molle (119 [8%]), polmonite acquisita in comunità (104 [7%]). Cefalosporine di terza generazione, vancomicina parenterale e cefepime sono risultate le classi antibiotiche più somministrate.

I pazienti sono stati osservati per 30 giorni dall’inizio della terapia antibiotica con lo scopo di verificare lo sviluppo di eventi avversi gastrointestinali, dermatologici, muscolo-scheletrici, ematologici, epatobiliari, renali, cardiaci e neurologici, e per 90 giorni per lo sviluppo di infezioni da Clostridium difficile o infezione da organismo resistente a più farmaci (MDRO). A differenza di altri studi precedenti pubblicati, i ricercatori hanno valutato gli eventi avversi che si sono verificati sia nell’ambiente ospedaliero che dopo le dimissioni, consentendo così di definire un quadro più globale e preciso.

Il totale degli eventi avversi associati agli antibiotici verificatisi ammonta a 324, dei quali 186 avvenuti entro 30 giorni e 138 entro 90. Tra questi ultimi, 54 sono stati casi di infezione da C. difficile e 84 infezioni da organismo resistente a più farmaci. Gli eventi avversi più comuni sono state le anomalie gastrointestinali, renali e ematologiche, rispettivamente 78 (42%), 45 (24%) e 28 (15%). I ricercatori hanno inoltre registrato, per ogni ulteriore periodo di 10 giorni di terapia antibiotica, un aumento del 3% del rischio di insorgenza di un evento avverso.


Published on: 18 June 2017

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content