Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Dichiarazione congiunta tra Ong e finanziatori degli studi clinici per implementare gli standard dell’OMS nella pubblicazione dei risultati - Dichiarazione congiunta tra Ong e finanziatori degli studi clinici per implementare gli standard dell’OMS nella pubblicazione dei risultati

Asset Publisher

Asset Publisher

Dichiarazione congiunta tra Ong e finanziatori degli studi clinici per implementare gli standard dell’OMS nella pubblicazione dei risultati

Diverse organizzazioni non governative (Ong) e alcuni tra i maggiori finanziatori, a livello globale, della ricerca medica hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta con cui si impegnano ad assicurare il rispetto degli standard definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in materia di registrazione e pubblicazione dei risultati delle sperimentazioni cliniche.

La posizione dell’OMS risale al 2015 e si basa sulla Dichiarazione dell’Associazione medica mondiale, firmata a Helsinki nel 2013, in cui vengono definiti i tempi entro i quali devono essere resi noti i risultati degli studi, compresi quelli, non ancora pubblicati, delle sperimentazioni meno recenti.

In base alla dichiarazione, i firmatari – tra i quali il Consiglio Indiano della Ricerca Medica, il Consiglio Norvegese per la Ricerca, il Medical Research Council britannico, Medici Senza Frontiere, PATH, la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), l’Istituto Pasteur, la Fondazione Bill & Melinda Gates e la Wellcome Trust – si impegnano a garantire che i risultati di tutti gli studi di cui sono finanziatori o sponsor vengano divulgati, attraverso la pubblicazione su un registro accessibile pubblicamente o nelle riviste scientifiche, entro dodici mesi dalla loro conclusione. Ciò in discontinuità con quanto accade al momento attuale, in cui si stima che i risultati di circa il 50% degli studi non vengano pubblicati, spesso a causa dell’esito negativo, contribuendo così a creare un quadro incompleto nella valutazione dei rischi e benefici dei farmaci. I firmatari della dichiarazione si impegnano inoltre a vigilare sulla conformità dei requisiti di registrazione e a sviluppare sistemi per il monitoraggio dei risultati.

I risultati degli studi clinici saranno inseriti e consultabili nell’International Clinical Trials Registry Platform dell’OMS, un database globale unico che raccoglie dati provenienti da 17 registri di  tutto il mondo, tra cui clinicaltrials.gov degli Stati Uniti, Clinical Trials Register dell’Unione Europea, i registri cinesi e indiani.


Published on: 24 May 2017

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content