Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Farmaci emoderivati: un logo ispirato alla “cultura del dono” li identificherà - Farmaci emoderivati: un logo ispirato alla “cultura del dono” li identificherà

Asset Publisher

Asset Publisher

Farmaci emoderivati: un logo ispirato alla “cultura del dono” li identificherà

Da oggi in poi tutti i farmaci emoderivati, prodotti grazie alle donazioni volontarie anonime e gratuite dei cittadini italiani, potranno essere riconoscibili da uno specifico logo apposto sulle confezioni. Come descritto nel Decreto del Ministro della Salute pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 luglio che norma l’iniziativa, “il fine è incoraggiare la donazione volontaria, periodica, responsabile, anonima e gratuita del sangue umano e dei suoi componenti. […] Nonché sviluppare la produzione e l'utilizzazione dei prodotti derivati dal sangue o dal plasma umani provenienti dalle donazioni, per contribuire al raggiungimento dell'autosufficienza di sangue e dei suoi prodotti sul territorio nazionale”.

Più in generale, attraverso un simbolo ad hoc, si intende identificare e comunicare i valori su cui si fonda il sistema trasfusionale italiano, ispirato alla solidarietà e alla “cultura del dono” e contribuire a diffonderne i principi tra la popolazione generale. Non a caso, il logo è costituito da una goccia e da un cuore parzialmente sovrapposto, racchiusi entrambi in un cerchio. La goccia rappresenta il sangue (plasma) mentre il cuore simboleggia la solidarietà, segno del gesto volontario e gratuito dei donatori.

Ai titolari di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) è lasciata la facoltà di apporre il logo sul confezionamento esterno dei loro medicinali emoderivati, prodotti da plasma esclusivamente nazionale. Le specifiche tecniche del logo sono indicate nel decreto e le aziende che intendano farne uso devono darne opportuna comunicazione preventiva all’AIFA, contenente la lista dei medicinali interessati. L'inserimento del logo non pregiudica l'esaurimento delle scorte, fino a naturale scadenza, delle confezioni prodotte anteriormente alla sua introduzione.

Per saperne di più:

Leggi il Decreto del Ministero della Salute 28 giugno 2016 “Misure per lo sviluppo della produzione e dell'utilizzazione dei prodotti derivati dal sangue o dal plasma umani provenienti da donazioni volontarie e non remunerate”


Published on: 29 July 2016

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content