Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

La FDA approva ramucirumab per il trattamento di tumori allo stomaco - La FDA approva ramucirumab per il trattamento di tumori allo stomaco

Asset Publisher

Asset Publisher

La FDA approva ramucirumab per il trattamento di tumori allo stomaco

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato ramucirumab per il trattamento di pazienti affetti da tumore allo stomaco in stato avanzato o adenocarcinoma della giunzione esofago-gastrica, una forma di tumore localizzato nel tratto in cui l’esofago si unisce allo stomaco.

Il carcinoma gastrico si forma nei tessuti che rivestono l’interno dello stomaco e colpisce soprattutto i soggetti in età adulta.

Ramucirumab è un inibitore dell’angiogenesi che blocca l’afflusso di sangue al tumore. È indicato per i pazienti con tumori non resecabili o metastatici dopo il trattamento con terapie a base di fluoropirimidina o platino.

La sicurezza e l’efficacia di ramucirumab sono state valutate in uno studio clinico effettuato su 355 pazienti con tumore non resecabile o metastatico allo stomaco o alla giunzione esofago-gastrica. A due terzi dei partecipanti allo studio è stato somministrato il farmaco, mentre a un terzo è stato dato un placebo. I risultati hanno mostrato che i pazienti trattati con ramucirumab avevano una sopravvivenza media complessiva di 5,2 mesi, rispetto ai 3,8 mesi dei pazienti ai quali era stato dato un placebo. Inoltre, i pazienti trattati con ramucirumab hanno presentato un ritardo nella progressione del tumore rispetto agli altri.

I risultati di un secondo studio per la valutazione della sicurezza e dell’efficacia di ramucirumab insieme a paclitaxel, un altro farmaco antitumorale, rispetto a paclitaxel da solo, hanno mostrato un miglioramento della sopravvivenza complessiva dei pazienti trattati.

Le più comuni reazioni avverse osservate nello studio clinico includono diarrea e alta pressione sanguigna.

La FDA ha esaminato ramucirumab nell’ambito del suo programma di revisione prioritaria, che prevede un riesame accelerato per quei farmaci che possono offrire un significativo miglioramento della sicurezza e dell’efficacia del trattamento di una patologia grave. Al farmaco è stata concessa la designazione di farmaco orfano.

Leggi il comunicato sul sito della FDA


Published on: 22 April 2014

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content