Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Nuove raccomandazioni EMA per il trattamento di polmoniti nosocomiali con Doribax (doripenem) - Nuove raccomandazioni EMA per il trattamento di polmoniti nosocomiali con Doribax (doripenem)

Asset Publisher

Asset Publisher

Nuove raccomandazioni EMA per il trattamento di polmoniti nosocomiali con Doribax (doripenem)

L'Agenzia Europea dei Medicinali ha fornito nuove raccomandazioni rivolte ai medici per il trattamento di pazienti affetti da polmonite nosocomiale, nota anche come polmonite acquisita in ospedale, con Doribax (doripenem). Una revisione dei dati disponibili ha sollevato preoccupazioni sul fatto che la posologia di Doribax attualmente approvata di 500 mg ogni 8 ore potrebbe non essere sufficiente a trattare tutti i pazienti affetti da polmonite nosocomiale, tra cui la polmonite associata a ventilazione.
La polmonite nosocomiale è causata da infezione batterica e Doribax è uno dei pochi medicinali disponibili per curare questa malattia che mette in pericolo la vita.

Per il trattamento di pazienti con aumentata clearance renale e/o con infezioni da patogeni gram-negativi non-fermentanti, il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP) raccomanda che i medici raddoppino la dose a 1g ogni 8 ore. Il Comitato raccomanda inoltre ai medici di protrarre il trattamento per un periodo più lungo (10-14 giorni) nei pazienti con polmonite nosocomiale, tra cui la polmonite associata a ventilazione.

I medici devono prestare particolare cautela nei pazienti per i quali patogeni gram-negativi non fermentanti, come Pseudomonas aeruginosa e Acinetobacter sono causa sospetta o confermata di infezione. In alcuni di questi pazienti i medici devono prendere in considerazione l’eventualità di iniziare il trattamento concomitante con un antibiotico aminoglicosidico.

La revisione di Doribax è stata avviata a seguito della conclusione anticipata di uno studio da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio in pazienti con polmonite associata a ventilazione. Lo studio ha esaminato un ciclo di trattamento di 7 giorni con la dose fissa di 1g di Doribax in confronto a un ciclo di 10 giorni con la dose fissa di 1 g di un farmaco di confronto (imipenem / cilastatina). Lo studio è stato interrotto a seguito della segnalazione da parte di un comitato indipendente di monitoraggio dei dati in quanto i pazienti trattati con Doribax avevano meno probabilità di guarire rispetto ai pazienti nel gruppo di confronto.

A seguito di una revisione di tutti i dati disponibili, il Comitato è del parere che la durata breve e prefissata del trattamento con Doribax era un importante contributo al risultato dello studio. Il Comitato ritiene inoltre che altri fattori, quali la clearance renale aumentata (situazione in cui i reni eliminano la medicina dall’organismo troppo in fretta) e le infezioni che coinvolgono specifici tipi di batteri possono influenzare l'efficacia del trattamento con Doribax nei pazienti colpiti.

Il Comitato ha pertanto concluso che i benefici di Doribax continuano a superare i rischi, ma ha raccomandato di aggiornare le informazioni sulla prescrizione per consentire l'utilizzo di una dose più alta in alcuni pazienti con polmonite acquisita in ospedale e per chiarire le raccomandazioni e le avvertenze sull'uso di Doribax nei diversi tipi di infezione batterica.

Leggi il Comunicato ufficiale sul sito dell’EMA


Published on: 25 June 2012

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content