.png)
Pnas: proteina latte materno scudo neutralizzante per virus Hiv - Pnas: proteina latte materno scudo neutralizzante per virus Hiv
Pnas: proteina latte materno scudo neutralizzante per virus Hiv
Secondo i risultati di uno studio condotto dal Duke University Medical Center (Usa), pubblicato di recente sulla rivista Pnas, una proteina del latte materno potrebbe essere la chiave per proteggere i neonati di madri sieropositive dal contrarre il virus dell'Hiv durante l'allattamento.
La proteina, chiamata “Tenascin-c” o Tnc , era già conosciuta per avere un ruolo nella guarigione delle ferite, ma fino ad oggi nessuno studio ne aveva evidenziato le proprietà antimicrobiche. Ora la scoperta degli scienziati americani potrebbe portare a nuove strategie per la prevenzione dell'infezione da Hiv. Secondo lo studio la proteina Tnc, presente nel latte materno, neutralizzerebbe il virus Hiv e proteggerebbe i neonati esposti al rischio di infezioni durante l'allattamento. È stato dimostrato che, in assenza di profilassi antiretrovirale, più del 90% di neonati esposti al virus HIV-1 tramite allattamento rimangono non infetti, nonostante l'esposizione mucosale quotidiana al virus.
Nel 2011, in tutto il mondo 330 mila bambini hanno contratto l'Hiv durante la gravidanza o l'allattamento al seno da madri sieropositive.
Gli scienziati hanno descritto come la Tnc interagisce contro l'Hiv bloccando l'entrata del virus nell'organismo del neonato. "La proteina è efficace nel catturare e neutralizzare le particelle virali legandosi specificamente all'Hiv – si legge nello studio - una proprietà che fornirebbe una protezione diffusa contro l'infezione. È probabile che la Tnc agisca di concerto con altri fattori anti-Hiv presenti nel latte materno, saranno quindi necessarie ulteriori ricerche per esplorare questa nuova possibilità”.
Leggi l’abstact dello studio su PNAS
Published on: 18 November 2013