Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Studio identifica strumento più accurato per la valutazione dell’autismo - Studio identifica strumento più accurato per la valutazione dell’autismo

Asset Publisher

Asset Publisher

Studio identifica strumento più accurato per la valutazione dell’autismo

Secondo una ricerca finanziata dall’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development, uno strumento di screening aggiornato per l’autismo ha dimostrato di essere più accurato rispetto alle versioni precedenti nel fornire aiuto ai pediatri per l’individuazione di bambini di due anni con più alto rischio di malattia.

Riscrivendo alcune domande e fornendo esempi, i ricercatori hanno testato lo strumento grazie a pediatri di Atlanta e del Connecticut che lo hanno usato per valutare più di 16.000 bambini di età compresa tra 18 e i 24 mesi.

Il rischio di un bambino di avere autismo è stato classificato come basso, medio o alto, sulla base delle risposte dei genitori a 20 domande. Un punteggio nella fascia ad alto rischio garantisce un rinvio per un’ulteriore valutazione, mentre per un bambino a rischio medio si include un questionario di follow-up utilizzato subito dopo la prima valutazione per ottenere ulteriori informazioni necessarie per classificare successivamente il bambino come ad alto o a basso rischio.

Il test di screening in due fasi è stato in grado di identificare in maniera maggiormente accurata un numero più alto di bambini rispetto al test precedente, trovando 67 casi 10.000 invece che 45 su 10.000.
Degli oltre 16.000 bambini visitati, il 93% è stato considerato a basso rischio, il 6% nella fascia a medio rischio e l’1% ad alto rischio. La percentuale di bambini con valutazione a medio o alto rischio è variata, passando dal 9% al 7%.

Gli autori dello studio, pubblicato su “Pediatrics”, sperano che il nuovo strumento possa aiutare ad abbassare l’età della diagnosi dai 4 ai 2 anni, aumentando il tempo a disposizione per un intervento precoce.

Per approfondimenti:


Published on: 12 March 2014

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content