.png)
Giornata mondiale Talassemia: messaggio Direttore Generale AIFA Guido Rasi - Giornata mondiale Talassemia: messaggio Direttore Generale AIFA Guido Rasi
Giornata mondiale Talassemia: messaggio Direttore Generale AIFA Guido Rasi
Il Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco Prof. Guido Rasi in un messaggio inviato in occasione della Conferenza stampa di presentazione della Giornata mondiale della talassemia, svoltasi oggi in Senato, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa che consentirà di approfondire tematiche come quelle delle terapie avanzate e delle malattie rare cui l'Agenzia Italiana del farmaco è molto attenta.
Di seguito, in sintesi, il testo del messaggio:
"La ricerca di nuove terapie, in modo particolare sulle malattie ematologiche come la talassemia, va sostenuta e promossa poichè rappresenta un valore fondamentale per la tutela della salute e per permettere a tante persone di avere una speranza di guarigione o di migliorare la propria qualità di vita.
Esprimo, dunque, il mio apprezzamento per l'impegno della Fondazione Giambroni e della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie poiché se l'efficacia della terapia cellulare è documentata da tempo, e i trapianti di midollo osseo ne sono l'esempio, la terapia genica ha aperto orizzonti di cui ogni giorno è possibile cogliere le vastissime potenzialità rappresentando, per la cura di patologie gravi e rare, tra cui anche la talassemia, la promessa del futuro.
In questa ottica, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la promozione della terapia genica e segue attivamente a livello europeo, con propri rappresentanti, i processi di regolamentazione normativa e di valutazione scientifica delle Terapie avanzate per la cura di malattie di origine genetica. Inoltre, pone particolare attenzione alla ricerca sulle malattie rare attraverso la promozione e il finanziamento di ricerche indipendenti in tale ambito.
Certo, il sostegno della ricerca comporta dei costi, ma determina il vantaggio, anche economico, di ridurre l'incidenza e le complicanze delle malattie e di migliorare lo stato di salute della popolazione".
Pubblicato il: 08 maggio 2009