Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Bollettino d’Informazione sui Farmaci n. 4/2008 - Bollettino d’Informazione sui Farmaci n. 4/2008

Asset Publisher

Asset Publisher

Bollettino d’Informazione sui Farmaci n. 4/2008

In questo numero l'Editoriale presenta l’approccio dell’AIFA agli studi post-marketing, un approccio che lega la prescrizione di nuove terapie ad un protocollo di analisi sul profilo rischio/beneficio nella pratica clinica.

La rubrica Panorami e Percorsi ospita due contributi. Il primo presenta una sintesi preliminare dei dati e dei risultati dei primi due anni di vita di Bifad, il progetto di formazione a distanza basato sul Bollettino d’Informazione sui Farmaci e rivolto ai medici e ai farmacisti italiani. Il secondo articolo riguarda, invece, l’aggiornamento delle note AIFA 4 e 65 secondo le nuove evidenze scientifiche presenti in letteratura e le indicazioni dei tavoli di lavoro specialistici dell’AIFA.

Negli Aggiornamenti viene pubblicato un articolo che presenta il sistema di monitoraggio dell’AIFA per le tre incretine di recente immissione in commercio: exenatide, sitagliptin e vildagliptin. In accordo con il documento sulla innovatività della Commissione tecnico-scientifica, tale monitoraggio è volto a determinare l’appropriatezza d’uso, il profilo di efficacia, la tollerabilità e la sicurezza nella pratica clinica di questi tre farmaci.
Per fare chiarezza su rischi e benefici della terapia ormonale e su aree di incertezza ancora esistenti, la stessa rubrica ospita anche i risultati della Consensus conference "Quale informazione per le donne in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva" organizzata e presentata pubblicamente a maggio 2008.

La sezione di Farmacovigilanza riporta un contributo sulla appropriatezza prescrittiva della ticlopidina e una breve analisi sulle segnalazioni riferite al ceftriaxone utilizzato in età pediatrica, la cefalosporina di terza generazione con il maggior numero di reazioni avverse osservate in pediatria.

Nelle Attività editoriali dell’AIFA viene presentato il BifOnline (www.bif-online.it), nato con l’obiettivo di offrire un luogo virtuale per la crescita professionale degli operatori sanitari e per una lettura critica delle informazioni sulle nuove evidenze di farmaci e strategie terapeutiche.

Infine, questo numero del bollettino inaugura due rubriche: Errori e dottori, che nasce dallo spunto del concorso fotografico “Fotografa l’errore” appena concluso e Nella borsa del medico che porta in rassegna quali sono gli strumenti e i farmaci che non possono/devono mancare nella borsa del medico delle diverse specialità. In questo numero, in particolare, si presenta la borsa del medico di medicina generale.


Published on: 23 October 2008

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content