Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre - Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre

Asset Publisher

Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre

Pillola dal Mondo n. 1900 - Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), nel corso dell’ultimo meeting (9-12 novembre), ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per cinque medicinali.

Il Comitato ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per Phesgo (pertuzumab/trastuzumab) per il trattamento del carcinoma mammario precoce e metastatico.

Parere positivo anche per Roclanda (latanoprost/netarsudil), per la riduzione della pressione intraoculare elevata (PIO) in pazienti adulti con glaucoma primario ad angolo aperto o ipertensione oculare nei quali il trattamento con monoterapia con prostaglandine o netarsudil produce una riduzione della PIO insufficiente.

Raccomandata la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per Xofluza (baloxavir marboxil), per il trattamento e la profilassi post-esposizione dell’influenza non complicata.

Tra i medicinali raccomandati anche un biosimilare, Onbevzi (bevacizumab), indicato per il trattamento del carcinoma del colon o del retto, del cancro della mammella, del cancro polmonare non a piccole cellule, del cancro delle cellule renali, dell’ovaio epiteliale, delle tube di Falloppio o del cancro peritoneale primario e del carcinoma della cervice uterina.

Dopo il rifiutato iniziale dello scorso mese di luglio, il Comitato ha riesaminato la domanda e ha espresso parere positivo per Elzonris (tagraxofusp), per il trattamento di prima linea della neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), un tipo di leucemia mieloide acuta raro e aggressivo.

Sei i medicinali per i quali il comitato ha raccomandato l’estensione delle indicazioni terapeutiche: Kyprolis, Pradaxa, Tivicay, Trimbow, Xarelto e Xyrem.


Published on: 17 November 2020

Galleria

Nested Applications

Last tweets

In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere: ✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content