.png)
FDA approva farmaco per l’epilessia - FDA approva farmaco per l’epilessia
FDA approva farmaco per l’epilessia
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato brivaracetam come terapia aggiuntiva ad altri farmaci nel trattamento degli attacchi parziali in pazienti dai 16 anni affetti da epilessia.
L'epilessia è una malattia del cervello che causa crisi ricorrenti nei pazienti che ne sono affetti. Una crisi è un episodio, di solito di durata relativamente breve, di attività cerebrale anormale. Le crisi epilettiche possono causare una varietà di sintomi, tra cui movimenti incontrollati o spasmi, pensieri e comportamenti anormali. Gli spasmi muscolari possono essere violenti e può verificarsi perdita di coscienza. Le crisi si verificano quando i neuroni del cervello subiscono un’attivazione incontrollata.
Tra le cause dell’epilessia ci sono ictus, infezioni, tumori, traumi cerebrali e uno sviluppo anormale del cervello; in molti casi la causa specifica è sconosciuta. L’epilessia è una delle più comuni patologie che colpiscono il cervello. Negli Stati Uniti circa 5,1 milioni di persone hanno avuto un episodio di epilessia e circa 2,9 milioni di persone hanno l'epilessia attiva.
"I pazienti possono avere risposte differenti ai vari farmaci disponibili per il trattamento delle crisi epilettiche", ha detto Billy Dunn, Direttore della Divisione Prodotti di Neurologia del Centro FDA per la Ricerca e la Valutazione dei Farmaci. "Con l'approvazione di brivaracetam le persone affette da epilessia hanno una nuova opzione di trattamento".
L'efficacia di brivaracetam è stata studiata in tre studi clinici che hanno coinvolto 1.550 partecipanti; assunto insieme ad altri farmaci, ha dimostrato di ridurre la frequenza delle crisi. Gli effetti collaterali più comuni riportati negli studi clinici sono stati sonnolenza, vertigini, stanchezza, nausea e vomito.
Brivaracetam deve essere dispensato con una Guida per i pazienti che fornisce importanti informazioni circa l'uso e i rischi del farmaco. Come per tutti i farmaci che curano l'epilessia, i rischi più gravi associati al farmaco sono pensieri e tentativi di suicidio, agitazione, depressione, aggressività e attacchi di panico. Raramente i pazienti possono presentare una reazione allergica come gonfiore a labbra, palpebre e lingua con o senza difficoltà di respirazione.
Leggi la notizia sul sito della FDA
Published on: 26 February 2016