Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

FDA approva un nuovo trattamento per le infezioni complicate delle vie urinarie e delle infezioni complicate intra-addominali - FDA approva un nuovo trattamento per le infezioni complicate delle vie urinarie e delle infezioni complicate intra-addominali

Asset Publisher

FDA approva un nuovo trattamento per le infezioni complicate delle vie urinarie e delle infezioni complicate intra-addominali

La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Recarbrio (imipenem, cilastatina e relebactam), un antibatterico per il trattamento delle infezioni complicate delle vie urinarie (cUTI) e delle infezioni complicate intra-addominali (cIAI) negli adulti.

Recarbrio è un’iniezione combinata a tre farmaci contenente imipenem-cilastatina, un antibiotico precedentemente approvato dall’FDA e il rebactam, un nuovo inibitore della beta-lattamasi.
La determinazione dell'efficacia di Recarbrio è stata sostenuta in parte dai risultati dell’efficacia e della sicurezza di imipenem-cilastatina per il trattamento di cUTI e cIAI. Il contributo di relebactam è stato valutato sulla base di dati provenienti da studi in vitro e modelli animali di infezione. La sicurezza di Recarbrio, somministrata per iniezione, è stata verificata in due studi, rispetivamente per cUTI e cIAI. Lo studio cUTI comprendeva 298 pazienti adulti, 99 dei quali trattati con la dose proposta di Recarbrio. Lo studio CIAI, invece, ha visto la partecipazione di 347 pazienti, a 117 dei quali è stata somministrato Recarbrio.

Tra le reazioni avverse più comuni osservate nei pazienti trattati con Recarbrio nausea, diarrea, cefalea, febbre e aumento degli enzimi epatici. Recarbrio non deve essere usato in pazienti che assumono ganciclovir, a meno che i benefici non superino i rischi in quanto sono stati segnalati attacchi generalizzati. I pazienti devono inoltre evitare l’uso di Recarbrio quando assumono acido valproico o divalproex sodico, farmaci usati per gestire le convulsioni, poiché una riduzione del livello di acido valproico può portare a convulsioni.

Recarbrio ha ricevuto la qualifica QIDP (Qualified Infectious Disease Product), che l’FDA attribuisce a prodotti antibatterici e antifungini destinati a trattare infezioni gravi o pericolose per la vita sotto il titolo Generating Antibiotic Incentives Now (GAIN).  Come parte della designazione QIDP, Recarbrio è stato approvato con Priority Review. 


Published on: 22 July 2019

Asset Publisher

Galleria

Nested Applications

Last tweets

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →
📅 🧡 17 settembre 2025 Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco celebra la Giornata Mondiale...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content