.png)
Il Direttore Generale Melazzini su politiche del farmaco ed eradicazione dell’HCV - Il Direttore Generale Melazzini su politiche del farmaco ed eradicazione dell’HCV
Il Direttore Generale Melazzini su politiche del farmaco ed eradicazione dell’HCV
“L’impegno di AIFA è fare in modo che ogni paziente riceva la terapia più appropriata dal punto di vista clinico ma anche in termini di miglior rapporto costo-beneficio, garantendo al contempo un accesso omogeneo alle nuove cure sul territorio nazionale”. Così Il Direttore Generale dell’AIFA, Mario Melazzini, intervenuto oggi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma al settimo workshop di economia e farmaci in epatologia WEF-E 2017.
Il Direttore Generale ha ripercorso le tappe che hanno portato in pochi anni a rendere disponibili e accessibili anche in Italia i nuovi farmaci per la cura dell’epatite C.
“Fondamentale è stato il lavoro di squadra condotto con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Agenas, le Regioni, le società scientifiche e le associazioni dei pazienti – ha detto Melazzini – Oggi sono disponibili e rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale diverse opzioni terapeutiche di ultima generazione per la cura dell’epatite C. L’AIFA ha in corso le negoziazioni con le aziende, ispirate a un approccio etico, al principio di responsabilità sociale e alla sostenibilità economica del sistema, e nei prossimi mesi altre nuove molecole saranno sul mercato. Grazie alle risorse del fondo per i farmaci innovativi e alla fattiva collaborazione di tutti gli stakeholder, potremo così realizzare l’obiettivo dell’eradicazione dell’epatite C indicato dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin”.
Melazzini ha ricordato che “l’innovazione alle porte riguarda diverse aree terapeutiche e che sarà sempre più necessario definire prezzi ragionevoli per i nuovi farmaci tenuto conto dei nuovi tetti per la spesa farmaceutica, dei due fondi strutturali per l’innovatività introdotti dalla Legge di Bilancio 2017 e dei criteri stabiliti dall’AIFA per la definizione e la classificazione dei medicinali innovativi”.
Al termine dell’intervento, il Direttore Generale ha ricevuto una targa “quale riconoscimento del grande impegno personale profuso a favore di tutti i pazienti italiani affetti da HCV, per consentire il trattamento con le migliori terapie disponibili in tempi celeri”.
Disponibili tre foto del Workshop:
![]() | ![]() | ![]() |
Published on: 23 May 2017