.png)
Metodo di profiling di cellule tumorali con “codice a barre” permette analisi molteplice delle proteine - Metodo di profiling di cellule tumorali con “codice a barre” permette analisi molteplice delle proteine
Metodo di profiling di cellule tumorali con “codice a barre” permette analisi molteplice delle proteine
Le proteine che ricoprono la superficie di una cellula tumorale rivelano indizi critici relativi al tipo di cellula tumorale e una serie di possibili mutazioni che possono aver azionato la malignità. Poiché queste proteine sono esposte all'esterno della cellula costituiscono bersagli ideali per cosiddette terapie tumorali di precisione (come gli anticorpi monoclonali) , particolarmente ottimizzati per ogni singolo individuo.
I campioni utilizzati per analizzare queste proteine sono stati acquisiti, sino ad oggi a mezzo di biopsie chirurgiche, una procedura costosa e invasiva.
Una delle alternative è l’agoaspirato, attraverso cui è possibile raccogliere campioni di cellule minuscole frequentemente e in maniera sicura. Ma , fino ad ora, questi piccoli campioni fornivano solo materiale sufficiente per analizzare una manciata di proteine di superficie cellulare. I ricercatori di un progetto finanziato dai National Institutes of Health presso il Massachusetts General Hospital di Boston hanno sviluppato una nuova tecnologia che identifica rapidamente centinaia di queste proteine contemporaneamente , utilizzando solo alcune delle cellule del paziente.
La chiave di questo nuovo metodo è un adattamento intelligente del concetto familiare del codice a barre.
Il nuovo strumento si basa sul rilevamento di anticorpi, in cui ciascun anticorpo riconosce una proteina specifica sulla superficie della cellula e si lega ad essa. Ma i ricercatori hanno bisogno di un metodo altamente sensibile per rilevare quali anticorpi si erano legati al piccolo numero di cellule presenti. Per fare questo i ricercatori hanno legato ogni anticorpo a un singolo filamento di DNA , lungo 70 lettere ( A, C , G , T) - il codice a barre - che scatta quando il campione è esposto alla luce ultravioletta. I codici a barre vengono poi raccolti, etichettati con molecole fluorescenti , fotografati e analizzati. Ogni codice a barre rivela l'identità di una proteina , il numero di ogni codice a barre rivela la quantità di ogni proteina sulla superficie delle cellule.
Per testare la tecnologia , i ricercatori hanno identificato 88 differenti bersagli proteici sulle cellule tumorali del seno. Hanno inoltre dimostrato che sei campioni di cellule di adenocarcinoma del polmone che sembravano identiche al microscopio presentavano proteine della superficie cellulare molto diverse, suggerendo che i sei pazienti richiedevano terapie molto diverse.
Questo metodo potrà essere utilizato come strumento clinico per individuare percorsi di risposta per farmaci con target molecolari e per predire la risposta ai farmaci in gruppi di pazienti. Questa tecnica unisce la specificità con la facilità d' uso per offrire un nuovo strumento per la comprensione dei tumori umani e la progettazione di futuri studi clinici.
Leggi l’abstract dell’articolo
Leggi un articolo del Direttore dei NIH
Published on: 04 March 2014