Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Nota Informativa Importante su micofenolato mofetile - Nota Informativa Importante su micofenolato mofetile

Asset Publisher

Asset Publisher

Nota Informativa Importante su micofenolato mofetile

L'Agenzia Italiana del Farmaco e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) richiamano l'attenzione degli operatori sanitari in merito a un’importante informazione sulla sicurezza riguardante l’uso del micofenolato mofetile.

Micofenolato mofetile è un pro-farmaco completamente convertito nella forma farmacologica attiva, l’acido micofenolico (MPA), che possiede un potente effetto citostatico su entrambi i linfociti B e T. Una revisione dei casi segnalati e degli studi pubblicati ha mostrato che il micofenolato mofetile in combinazione con altri immunosoppressori può provocare ipogammaglobulinemia e bronchiectasie. Dal momento che l’MPA è la forma farmacologica attiva del micofenolato mofetile, questi rischi riguardano tutti i prodotti che contengono MPA come principio attivo.

Per quanto riguarda i rischi di ipogammaglobulinemia:

  • sono stati riportati casi di ipogammaglobulinemia associata a infezioni ricorrenti in pazienti che hanno assunto micofenolato mofetile in combinazione con altri immunosoppressori;
  • si devono misurare le immunoglobuline sieriche in pazienti che sviluppino infezioni ricorrenti;
  • in caso di ipogammaglobulinemia prolungata clinicamente rilevante, deve essere presa in considerazione un’azione clinica appropriata. In alcuni dei casi segnalati, il passaggio da micofenolato mofetile a un altro immunosoppressore ha comportato il ritorno a valori normali dei livelli di IgG sieriche.

Relativamente ai rischi di bronchiectasie:

  • sono stati pubblicati casi di bronchiectasie in pazienti che hanno assunto micofenolato mofetile in combinazione con altri immunosoppressori;
  • si raccomanda di studiare tempestivamente i pazienti che sviluppino sintomi polmonari persistenti, quali tosse e dispnea;
  • in alcuni dei casi confermati di bronchiectasie, il passaggio da micofenolato mofetile a un altro immunosoppressore ha comportato un miglioramento dei sintomi respiratori.

Leggi la Nota Informativa Importante


Published on: 19 December 2014

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content