.png)
Progetto europeo IncreaseNET: si chiude il 22 settembre l’indagine di mercato per l'erogazione di corsi di formazione su innovazione farmaceutica - Progetto europeo IncreaseNET: si chiude il 22 settembre l’indagine di mercato per l'erogazione di corsi di formazione su innovazione farmaceutica
Progetto europeo IncreaseNET: si chiude il 22 settembre l’indagine di mercato per l'erogazione di corsi di formazione su innovazione farmaceutica

C’è tempo fino al 22 settembre 2025 per partecipare all’indagine di mercato avviata dall’AIFA nell’ambito del progetto europeo IncreaseNET con l’obiettivo di individuare istituzioni universitarie e istituti di ricerca, pubblici o privati, cui affidare corsi di formazione a beneficio degli esperti delle agenzie regolatorie nell'ambito di due tematiche innovative e sfidanti in ambito farmaceutico.
La prima riguarda gli Organ-on-Chip, dispositivi biotecnologici miniaturizzati, che simulano il comportamento e la fisiologia di organi umani e possono essere utilizzati per testare la sicurezza e l’efficacia dei farmaci, ridurre l’uso di modelli animali e personalizzare i trattamenti.
La seconda è rappresentata dagli RNA Therapeutics, una classe di farmaci che utilizzano molecole di RNA per modulare l’espressione genica o per correggere disfunzioni a livello molecolare.
Il progetto IncreaseNET, finanziato nell’ambito della Joint Action del programma EU4Health 2021–2027, coinvolge 29 partner, principalmente autorità nazionali del farmaco, e mira a rafforzare le loro capacità e competenze nell’ambito delle attività di valutazione dei medicinali. L’AIFA coordina alcuni obiettivi specifici del progetto, tra cui quello che riguarda l’aggiornamento delle competenze tecnico-scientifiche delle autorità regolatorie attraverso corsi di formazione erogati dall’accademia e da enti di ricerca incentrati su tematiche innovative.
Pubblicato il: 11 settembre 2025