Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

I risultati della survey per le aziende farmaceutiche sui processi e le interazioni con gli uffici dell’Area Autorizzazioni Medicinali di AIFA - I risultati della survey per le aziende farmaceutiche sui processi e le interazioni con gli uffici dell’Area Autorizzazioni Medicinali di AIFA

Asset Publisher

I risultati della survey per le aziende farmaceutiche sui processi e le interazioni con gli uffici dell’Area Autorizzazioni Medicinali di AIFA

I risultati della survey promossa dall'Area Autorizzazioni Medicinali per verificare il grado di soddisfazione delle Aziende rispetto ai flussi informativi e operativi implementati dagli Uffici sono disponibili nel report pubblicato in questa pagina.

La survey era indirizzata esclusivamente alle Aziende farmaceutiche titolari di medicinali per uso umano autorizzate in Italia, secondo procedura nazionale, di mutuo riconoscimento, decentrata o con autorizzazione all’importazione parallela. Le Aziende che hanno partecipato alla survey risultano titolari del 32% dei medicinali autorizzati e importati.

Il sondaggio - di cui è stata data comunicazione sul portale dell'AIFA - si è svolto tra il 29 dicembre 2022 e il 15 febbraio 2023 e comprendeva domande a risposta chiusa e domande risposta aperta.

Nel complesso le Aziende hanno espresso un parere positivo sull’operato degli Uffici dell’Area Autorizzazioni Medicinali e formulato proposte su alcuni aspetti tecnici e organizzativi.

La survey si è confermata uno strumento utile per individuare possibili aree di intervento e di sviluppo. È inoltre prevista la pubblicazione di un follow-up nel corso del 2024, al fine di fornire un aggiornamento sulle azioni intraprese dall’Agenzia, anche sulla base delle indicazioni emerse e  compatibilmente con l’attuale organizzazione e con le risorse disponibili.


Published on: 13 ottobre 2023

Asset Publisher

Galleria

Nested Applications

Last tweets

📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero? Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content