Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA condivide posizione Regione Lombardia sull’importanza di proseguire la vaccinazione antinfluenzale - AIFA condivide posizione Regione Lombardia sull’importanza di proseguire la vaccinazione antinfluenzale

Aggregatore Risorse

AIFA condivide posizione Regione Lombardia sull’importanza di proseguire la vaccinazione antinfluenzale

L’Agenzia Italiana del Farmaco, nel ribadire la natura esclusivamente cautelativa del ritiro dei due lotti del vaccino antinfluenzale FLUAD della Novartis Vaccines and Diagnostic, condivide la posizione espressa oggi a mezzo stampa dalla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia, che – dopo avere avuto notizia dall’ASL di Como del decesso di un paziente cui era stato somministrato un vaccino anti-influenzale Fluad (lotto non sospeso) - in stretto contatto con l’AIFA, ha raccomandato comunque la prosecuzione della campagna vaccinale antinfluenzale.

La vaccinazione antinfluenzale rappresenta la più valida ed efficace misura di prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze che, specie nei soggetti più deboli, possono essere anche gravi o a rischio di vita. I vaccini autorizzati per l’uso nell’uomo sono prodotti biologici sicuri poichè sono sottoposti ad una serie di controlli accurati che vengono effettuati sia durante la produzione e prima della loro immissione in commercio, sia dopo la loro commercializzazione.

Le segnalazioni di sospette reazioni avverse –  parte integrante del monitoraggio dei farmaci e dei vaccini – giungono all’AIFA dagli operatori sanitari mediante un’apposita scheda che ha lo scopo di rilevare e riportare all’autorità competente tutte le sospette reazioni avverse, indipendentemente dal nesso di causalità. Le schede vengono inserite nella “Rete Nazionale di Farmacovigilanza” e valutate dall’AIFA, che prontamente analizza l’eventuale segnale e adotta, qualora sia necessario, provvedimenti restrittivi a scopo cautelativo.

Nel caso in questione, l’AIFA ha ritenuto opportuno adottare il divieto di utilizzo dei due lotti del vaccino FLUAD in attesa di poter verificare – alla luce dei risultati delle analisi di laboratorio, delle ulteriori relazioni cliniche e dei referti autoptici – l’eventuale correlazione tra la somministrazione delle dosi di vaccino e gli eventi avversi riferiti.


Pubblicato il: 28 novembre 2014

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →
📅 🧡 17 settembre 2025 Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco celebra la Giornata Mondiale...
Vai al post →
Hai già usato questo medicinale, quindi pensi: “Posso prenderlo di nuovo senza problemi”. ⚠️ La tua...
Vai al post →
Leggi sempre il foglio illustrativo dei medicinali che acquisti? Lì trovi tutte le informazioni nec...
Vai al post →
Spray nasali, antiacidi, antidolorifici… Si possono acquistare con la stessa facilità di uno shampoo...
Vai al post →
📢 Nuova campagna di comunicazione! 🍭 I #farmacinonsonocaramelle! Hai mai preso un medicinale da b...
Vai al post →

Vai al profilo Twitter

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto