.png)
Variazioni genetiche potrebbero esporre neonati a rischio di leucemia - Variazioni genetiche potrebbero esporre neonati a rischio di leucemia
Variazioni genetiche potrebbero esporre neonati a rischio di leucemia
I bambini che sviluppano la leucemia prima di aver compiuto 1 anno di età hanno ereditato mutazioni genetiche che li espongono ad un rischio elevato di malattia , secondo quanto suggerito da uno studio.
Gli autori dello studio sostengono che i risultati della ricerca potrebbero un giorno portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per la leucemia nei bambini.
Le cause dello sviluppo di questo tipo di cancro nei bambini sono state difficili da individuare. Per prima cosa, non sono stati in vita abbastanza a lungo da accumulare il numero di mutazioni genetiche che possono innescare il cancro.
"I genitori ci chiedono sempre perché il loro bambino ha sviluppato la leucemia , e purtroppo abbiamo poche risposte da offrire " ha commentato l’autore senior dello studio, il Dr. Todd Druley , oncologo pediatrico presso la Washington University School of Medicine di St. Louis.
"Il nostro studio suggerisce che i bambini affetti da leucemia ereditano una forte predisposizione genetica alla malattia " ha spiegato Druley.
Druley ed i suoi colleghi hanno analizzato i geni di 23 bambini affetti da leucemia e i geni di 25 bambini sani. Hanno scoperto che i bambini affetti da leucemia hanno ereditato una combinazione di varianti genetiche rare da entrambi i genitori. Di per se, queste varianti non causerebbero problemi , ma la combinazione mette i neonati ad alto rischio per la leucemia , i ricercatori hanno detto.
Le varianti si sono verificate più spesso in geni noti per essere associati con la leucemia infantile , secondo lo studio pubblicato online sulla rivista Leukemia.
Sono circa 160 i neonati a cui viene diagnosticata la leucemia ogni anno negli Stati Uniti . Mentre la leucemia nei bambini più grandi spesso può essere curata , circa la metà dei neonati affetti da leucemia muoiono a causa della malattia, hanno osservato gli autori.
Con ulteriori ricerche potrebbe essere possibile trovare un modo per rimuovere i geni nocivi dai neonati che sono suscettibili di ammalarsi di leucemia e sostituirli con versioni “sane”, hanno concluso i ricercatori.
Leggi l’articolo originale
Leggi il comunicato stampa dell’università
Published on: 11 March 2014