Ricerca AIFA
Elenco titolo
EMA raccomanda l’aggiornamento della composizione antigenica dei vaccini anti-COVID-19 autorizzati per il periodo 2024-2025
La Task Force per le Emergenza (ETF) dell’EMA si è consultata con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), regolatori internazionali e titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio di vaccini anti- COVID-19, ed è del parere che l'aggiornamento della composizione antigenica dei vaccini per contrastare la famiglia JN.1 delle sottovarianti Omicron è adeguato per garantire la reattività crociata contro gli attuali ceppi virali dominanti ed emergenti.
30/04/2024 Sicurezza dei farmaciEMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 Nuvaxovid adattato contro Omicron XBB.1.5 Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino Nuvaxovid adattato contro la sottovariante Omicron XBB.1.5 del virus SARS-CoV-2.
08/11/2023 Sicurezza dei farmaciSpikevax: EMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 adattato contro Omicron XBB.1.5 Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino Spikevax adattato contro la sottovariante Omicron XBB.1.5.
18/09/2023 Sicurezza dei farmaciComirnaty: EMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 adattato contro Omicron XBB.1.5 Notizia in evidenza
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino Comirnaty adattato contro la sottovariante Omicron XBB.1.5.
30/08/2023 Sicurezza dei farmaciEMA raccomanda l’approvazione di Bimervax come dose di richiamo per la vaccinazione COVID-19 Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato di autorizzare il vaccino contro COVID-19 Bimervax (precedentemente noto come vaccino COVID-19 HIPRA) come dose di richiamo nelle persone di età pari o superiore a 16 anni che hanno ricevuto un vaccino a mRNA contro COVID-19.
04/04/2023 Sicurezza dei farmaciQuattordicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19 Notizia in evidenza
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 dicembre 2022.
02/03/2023 Emergenza COVID-19 > Vaccini COVID-19EMA raccomanda l’approvazione del vaccino VidPrevtyn Beta come richiamo per la vaccinazione COVID 19 Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino COVID-19 VidPrevtyn Beta come richiamo negli adulti in precedenza vaccinati con un vaccino COVID-19 a mRNA o a vettore adenovirale.
11/11/2022 Sicurezza dei farmaciNota Informativa Importante su vaccini bivalenti Spikevax Notizia in evidenza
Corretto dosaggio della dose booster con vaccini bivalenti Spikevax.
11/11/2022 Sicurezza dei farmaciTredicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19 Notizia in evidenza
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 settembre 2022.
03/11/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaEMA raccomanda l’approvazione del secondo vaccino Spikevax adattato Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino anti COVID-19 Spikevax adattato contro le sottovarianti Omicron BA.4 e BA.5, oltre al ceppo originario di SARS-CoV-2.
20/10/2022 Sicurezza dei farmaciEMA raccomanda l’approvazione dei vaccini anti COVID-19 Comirnaty e Spikevax nei bambini a partire dai 6 mesi di età Notizia in evidenza
Il CHMP ha raccomandato di includere la somministrazione ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni per Comirnaty, e ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni per Spikevax.
20/10/2022 Sicurezza dei farmaciL’EMA raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio standard per i vaccini anti-COVID-19 Comirnaty e Spikevax Notizia in evidenza
Il CHMP dell'EMA ha raccomandato di convertire le autorizzazioni all'immissione in commercio subordinate a condizioni dei vaccini anti-COVID-19 Comirnaty (vaccino di BioNTech/Pfizer) e Spikevax (vaccino di Moderna) in autorizzazioni all'immissione in commercio standard.
21/09/2022 Sicurezza dei farmaciAIFA autorizza il vaccino bivalente Comirnaty Original per le varianti Omicron BA.4-5 Notizia in evidenza
La CTS di AIFA, nella riunione del 14 settembre 2022, ha deciso di renderne disponibile l’utilizzo come dose booster per tutti i soggetti previsti dall’indicazione autorizzata.
14/09/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaL'EMA raccomanda l’approvazione del vaccino adattato contro le varianti di Omicron BA.4 e BA.5 e il ceppo originario di SARS-CoV-2 Notizia in evidenza
Il CHMP dell'EMA ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino bivalente adattato contro le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5, oltre al ceppo originario del virus SARS-CoV-2.
13/09/2022 Sicurezza dei farmaciCOVID-19: raccomandazioni sull’uso dei vaccini adattati Notizia in evidenza
L'ECDC e l'EMA hanno pubblicato una dichiarazione congiunta in cui hanno fornito considerazioni di salute pubblica aggiornate sull'uso dei vaccini anti-COVID-19 adattati e di recente autorizzazione, a supporto delle campagne vaccinali previste per l’autunno e l’inverno.
07/09/2022 Sicurezza dei farmaciAIFA approva dose booster con vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax
La CTS ha dato il via libera all’utilizzo dei vaccini bivalenti recentemente approvati da EMA come dosi booster per tutti i soggetti al di sopra dei dodici anni di età.
05/09/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaEMA raccomanda l’approvazione nell’UE dei primi vaccini contro COVID-19 adattati e usati come dose richiamo (booster) Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato l’autorizzazione di due vaccini adattati per fornire una protezione più ampia contro COVID-19.
01/09/2022 Sicurezza dei farmaciL’Agenzia europea per i medicinali ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni del vaccino anti-COVID-19 Skycovion Notizia in evidenza
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for human medicinal products, CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni per il vaccino anti-COVID-19 Skycovion.
18/08/2022 Sicurezza dei farmaciDodicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19
I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella RNF tra il 27 dicembre 2020 e il 26 giugno 2022.
27/07/2022 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaAggiornamento della dichiarazione comune ECDC-EMA sulle dosi di richiamo aggiuntive dei vaccini anti-COVID-19 Notizia in evidenza
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno aggiornato le raccomandazioni in materia di sanità pubblica sull'uso di dosi di richiamo aggiuntive dei vaccini anti-COVID-19 per quest'estate e durante la prossima stagione autunnale e invernale.
11/07/2022 Sicurezza dei farmaciAggiornamento delle raccomandazioni ECDC-EMA sulle dosi di richiamo aggiuntive dei vaccini a mRNA anti-COVID-19 Notizia in evidenza
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) raccomandano di considerare la somministrazione di una seconda dose di richiamo dei vaccini a mRNA anti-COVID-19 alle persone di età compresa tra 60 e 79 anni e a quelle con condizioni mediche che le espongono a un rischio più elevato di sviluppare la forma grave della malattia.
11/07/2022 Sicurezza dei farmaciCOVID-19: estensione della platea dei destinatari della seconda dose di richiamo
La Circolare del Ministero della Salute con la nota congiunta Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS e il parere della CTS di AIFA.
11/07/2022 Emergenza COVID-19EMA raccomanda l’autorizzazione del vaccino anti-COVID-19 Nuvaxovid negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni Notizia in evidenza
Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’estensione dell’indicazione terapeutica per Nuvaxovid in modo da autorizzarne la somministrazione negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni.
24/06/2022 Sicurezza dei farmaciEMA raccomanda l’autorizzazione nell’UE del vaccino anti-COVID-19 Valneva Notizia in evidenza
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio per COVID-19 Vaccine Valneva inattivato, adiuvato, per la vaccinazione delle persone di età compresa tra 18 e 50 anni.
24/06/2022 Sicurezza dei farmaciAvvio della rolling review per l’aggiornamento del vaccino anti-COVID-19 Spikevax Notizia in evidenza
L'EMA ha avviato la rolling review (revisione ciclica) per l’aggiornamento della composizione del vaccino anti-COVID-19 Spikevax, affinché offra una protezione migliore contro varianti specifiche del SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19.
20/06/2022 Sicurezza dei farmaci