.png)
Nuove autorizzazioni all’immissione in commercio - Nuove autorizzazioni all’immissione in commercio
Nuove autorizzazioni all’immissione in commercio
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25/06/2012 le determinazioni AIFA per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei seguenti medicinali:
- «MESALAZINA AUROBINDO» (principio attivo: Mesalazina 800 mg) nella forma e confezione: «800 mg compresse gastroresistenti» 60 compresse. Il farmaco è indicato per il trattamento della colite ulcerosa e del morbo di Crohn; delle fasi attive della malattia e per la prevenzione delle recidive. Nelle fasi attive di grado severo e' consigliabile l'associazione con trattamento cortisonico. E’ classificato in fascia «A», ed è un medicinale con ricetta ripetibile soggetto a prescrizione medica.
- «SORICLAR» (principio attivo: Claritromicina 250 mg), nelle forme e confezioni: «250 mg granulato per sospensione orale» 14 bustine e «RM 500 mg compresse a rilascio modificato» 7 compresse. Per le indicazioni terapeutiche deve essere tenuta in considerazione la guida ufficiale sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. Soriclar e' indicato negli adulti e in bambini di età superiore ai 12 anni. Soriclar 125 mg/5 ml Granulato per sospensione orale e Soriclar 250 mg/5 ml Granulato per sospensione orale sono indicati nei bambini dai 6 mesi ai 12 anni di età. Il medicinale viene impiegato per il trattamento di infezioni causate da patogeni sensibili alla claritromicina. Infezioni del tratto rino-faringeo (tonsilliti, faringiti), dei seni paranasali. Infezioni del tratto respiratorio inferiore: bronchiti, polmoniti batteriche e polmoniti atipiche. Infezioni della pelle: impetigine, erisipela, follicolite, foruncolosi e ferite infette. Inoltre, per Soriclar 125 mg/5 ml Granulato per sospensione orale e per Soriclar 250 mg/5 ml Granulato per sospensione orale (flacone): otite media acuta (OMA). Inoltre, per Soriclar 250 mg compresse rivestite e per Soriclar 250 mg granulato per sospensione orale: infezioni odontostomatologiche acute e croniche sostenute da germi sensibili. Inoltre, per Soriclar 500 mg compresse rivestite e per Soriclar 250 mg granulato per sospensione orale: Infezioni micobatteriche, localizzate o diffuse, sostenute da Mycobacterium Avium o Mycobacterium intracellulare. Infezioni localizzate dovute a Mycobacterium chelonae, fortuitum o kansasii. La claritromicina, in presenza di riduzione dell'acidità gastrica, è indicata nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori, producendo un conseguente decremento della ricorrenza dell'ulcera peptica. Nella forma farmaceutica da «250 mg granulato per sospensione orale» 14 bustine il farmaco è classificato in fascia «C». Nella forma da «RM 500 mg compresse a rilascio modificato» 7 compresse in fascia «A». Per entrambe le formulazioni il medicinale può essere dispensato solo dietro prescrizione medica con ricetta ripetibile.
- «LEVIORINIL NASALE» (principio attivo: Ossimetazolina cloridrato 0,050 g) nella forma e confezione: «0,05% spray nasale,soluzione» flacone da 15 ml. Il farmaco è indicato come decongestionante della mucosa nasale (libera il naso chiuso), specie in caso di raffreddore. La classe di rimborsabilità è «C-bis».
- «FLUOROURACILE IC PHARMA» (principio attivo: Fluorouracile 50 mg come sale sodico formato in situ) nelle forme e confezioni da: «250 mg/5ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 5 ml; «500 mg/10 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 10 ml; «1000 mg/20 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 20 ml e «5000 mg/100 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 100 ml. Fluorouracile può essere utilizzato in monoterapia o in associazione, per la sua azione palliativa nel trattamento di neoplasie maligne comuni, in particolare del carcinoma del colon e della mammella. Classificazione ai fini della rimborsabilità. La confezione da «250 mg/5ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 5 ml è in classe di rimborsabilità «C». Le confezioni da «500 mg/10 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 10 ml, quella da «1000 mg/20 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 20 ml e quella da «5000 mg/100 ml soluzione per iniezione o infusione per uso endovenoso o endoarterioso» 1 flaconcino da 100 ml sono in fascia «H». Classificazione ai fini della fornitura. Tutte le formulazioni sono soggette a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Pubblicato il: 27 giugno 2012