AIFA: sperimentazione sia libera da vincoli
 
 
 
Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA: sperimentazione sia libera da vincoli - AIFA: sperimentazione sia libera da vincoli

Aggregatore Risorse

AIFA: sperimentazione sia libera da vincoli

"La ricerca scientifica è una delle massime espressioni dell’ingegnosità umana ed è uno dei fattori che concorrono a determinare la qualità di vita, il livello di benessere e di competitività di un Paese. Per questo, da scienziati e da rappresentanti delle Istituzioni, ci sentiamo di esprimere la nostra solidarietà a ricercatori e malati che oggi a Montecitorio si sono ritrovati per chiedere che la direttiva europea 2010/63/UE in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici venga recepita senza l’inclusione di previsioni restrittive nei confronti della sperimentazione animale".
È quanto dichiarato in una nota dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in merito alle possibili conseguenze di interpretazioni restrittive nel recepimento della normativa europea.
“La sperimentazione animale – prosegue l’AIFA – è, ad oggi, un passaggio fondamentale nello sviluppo di un farmaco e costituisce un caposaldo degli studi che precedono la sperimentazione sull’uomo. Siamo certi che in un futuro non troppo lontano, grazie ai progressi della scienza medica, si potrà arrivare al superamento del modello di ricerca attuale. Ma quel momento non è ancora arrivato e i dati ci dicono che gli animali restano un modello non sostituibile per la comprensione delle caratteristiche di moltissime patologie e nello sviluppo dei farmaci utili a combatterle”.
“Pertanto - conclude l’Agenzia del Farmaco - esprimiamo il nostro sostegno al movimento Pro-test e ci auguriamo che si possa arrivare a un recepimento delle norme europee che non penalizzi il sistema italiano della ricerca scientifica".


Pubblicato il: 19 settembre 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto