.png)
Ricerca AIFA
Elenco titolo In evidenza
EMA conferma la sospensione del medicinale per l’anemia falciforme Oxbryta Notizia in evidenza
Tasso più elevato di mortalità e complicazioni della malattia in studi recenti: il rapporto beneficio-rischio non è più favorevole.
Thu Oct 23 00:00:00 CEST 2025 Autorizzazione dei farmaci > Procedura di autorizzazione centralizzataEpatite C: aggiornamento del 20 ottobre 2025 sui pazienti arruolati Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento settimanale dei dati relativi ai trattamenti con i nuovi farmaci ad azione antivirale diretta di seconda generazione (DAAs) per la cura dell’epatite C cronica, raccolti dai Registri di monitoraggio AIFA.
Mon Oct 20 00:00:00 CEST 2025 Prezzi e Rimborso > Registri farmaci sottoposti a monitoraggioSecondo Bando AIFA di Ricerca Indipendente 2025: scadenza il 18 novembre per la presentazione dei progetti Notizia in evidenza
C’è tempo fino alle 12 del prossimo 18 novembre per partecipare al secondo Bando 2025 di Ricerca Indipendente, promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco, che rafforza l’impegno a sostegno di studi no profit in aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale.
Fri Oct 17 00:00:00 CEST 2025 Ricerca e sperimentazione clinica > Ricerca clinica indipendenteOnline il Rapporto sulle Attività dell’AIFA Notizia in evidenza
La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024.
Wed Oct 15 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazioneNota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Nifedicor Notizia in evidenza
Nifedicor 20 mg/ml gocce orali, soluzione (nifedipina): modifica del contagocce che varia la quantità di medicinale erogata.
Wed Oct 15 00:00:00 CEST 2025 Sicurezza dei farmaciAIFA aggiorna le Liste di Trasparenza Notizia in evidenza
L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l'aggiornamento delle liste di trasparenza dei farmaci equivalenti con i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 ottobre 2025.
Wed Oct 15 00:00:00 CEST 2025 Prezzi e Rimborso > Liste di trasparenzaAvvio procedura di revisione dell’elenco dei medicinali nell’ambito del procedimento di Payback 5% per l’anno 2025 Notizia in evidenza
Si informano le aziende farmaceutiche che, dalle ore 17:00 del 14 ottobre p.v., sarà attivo il servizio online “Spending-Pha” per la procedura di revisione dell’elenco dei medicinali oggetto del procedimento di payback 5% per l’anno 2025.
Tue Oct 14 00:00:00 CEST 2025 Governo spesa farmaceutica > PaybackI farmaci ammessi alla rimborsabilità dal CdA dell'AIFA. Sono 2 nuove molecole, 3 generici, 3 biosimilari e una estensione di indicazione terapeutica Notizia in evidenza
Via libera alla rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato per l’osteoporosi e la perdita ossea.
Thu Oct 09 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaNota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Crysvita (burosumab) Notizia in evidenza
Sono stati riportati casi di aumento del calcio sierico, inclusa ipercalcemia grave e/o aumento dell’ormone paratiroideo in pazienti trattati con burosumab (Crysvita), in particolare in soggetti con iperparatiroidismo terziario.
Thu Oct 09 00:00:00 CEST 2025 Sicurezza dei farmaciNota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Caspofungin Notizia in evidenza
Caspofungin: Evitare l'uso di membrane in poliacrilonitrile (PAN) durante la terapia sostitutiva renale continua (CRRT).
Thu Oct 09 00:00:00 CEST 2025 Sicurezza dei farmaciAvviso relativo all’attivazione di comandi obbligatori presso AIFA - Anno 2025. Aggiornamento del 08/10/2025 Notizia in evidenza
Si comunica che, in data odierna, è disposta la chiusura dei termini per l'inoltro delle candidature relative al collocamento in posizione di comando obbligatorio presso l'Agenzia".
Wed Oct 08 00:00:00 CEST 2025 L'agenzia > Bandi di ConcorsoApprovato il nuovo regolamento sul funzionamento dell’Agenzia Notizia in evidenza
L’AIFA si riorganizza e punta sull’HTA per garantire la sostenibilità economica del sistema.
Tue Oct 07 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaCriteri di individuazione degli scaglioni per la negoziazione automatica dei generici e dei biosimilari – scadenze brevettuali 2026 Notizia in evidenza
Elenco dei valori di spesa media annua del Servizio Sanitario Nazionale rilevati nei tre anni precedenti per i principi attivi attualmente in classe di rimborsabilità che scadranno nel 2025.
Fri Oct 03 00:00:00 CEST 2025 Prezzi e Rimborso > Negoziazione e rimborsabilitàNuovo sistema informatico Workflow Officine Materie Prime Notizia in evidenza
L’Ufficio Ispezioni ed Autorizzazioni GMP Materie Prime (Ufficio GMPAPI) rende noto che, a decorrere dal 27 ottobre 2025, sarà operativo il nuovo sistema informatico Workflow Officine Materie Prime (WF).
Thu Oct 02 00:00:00 CEST 2025 Qualità e Ispezioni > Ispezioni e AutorizzazioniAggiornamento dell’Allegato 1 alla Determinazione AIFA DG 34/2024 Notizia in evidenza
Aggiornamento dell’Allegato 1 alla Determinazione AIFA DG 442/2023 recante il rinnovo dell’autorizzazione in via transitoria all’uso di apteni per patch test in assenza di alternative cliniche in commercio.
Wed Oct 01 00:00:00 CEST 2025 Accesso al farmacoChiarimenti in materia di caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali Notizia in evidenza
Si rende disponibile per gli stakeholders un documento riassuntivo allo scopo di fornire chiarimenti sulle disposizioni concernenti l’imballaggio dei medicinali (apposizione dell’identificativo univoco, sistema di prevenzione delle manomissioni, bollino farmaceutico).
Wed Oct 01 00:00:00 CEST 2025 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaciFarmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati ad aprile 2025 Notizia in evidenza
L’Agenzia pubblica i report sul monitoraggio dei farmaci biosimilari in Italia, aggiornati ad aprile 2025.
Tue Sep 30 00:00:00 CEST 2025 Consumi e spesa farmaceutica > Monitoraggio spesa farmaceuticaTabelle farmaci di classe A e H al 30/04/2025 Notizia in evidenza
AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
Thu Sep 25 00:00:00 CEST 2025 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e HUso del paracetamolo in gravidanza: confermate le raccomandazioni europee Notizia in evidenza
Non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore.
Tue Sep 23 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaMonitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025 Notizia in evidenza
Frena la spesa per i farmaci acquistati direttamente dalle Regioni.
Mon Sep 22 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaRegolamento di funzionamento e ordinamento del personale dell’Agenzia Italiana del Farmaco Notizia in evidenza
L'AIFA ha definitivamente adottato il Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, con deliberazione del CDA n. 52 del 17 settembre 2025.
Mon Sep 22 00:00:00 CEST 2025 L'agenziaNisticò, Presidente AIFA: “La legge delega sulla legislazione farmaceutica occasione per migliorare accesso ed equità delle cure” Notizia in evidenza
Così il Presidente di AIFA, Robert Nisticò, commenta il varo da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge che delega il Governo a varare entro il 31 dicembre 2026 i decreti legislativi chiamati a razionalizzare le disposizioni che regolano il settore.
Fri Sep 19 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaNota Informativa Importante sul proseguimento della carenza di Visudyne (verteporfina) Notizia in evidenza
Cheplapharm Arzneimittel GmbH ha comunicato ad AIFA e ad EMA che è previsto il prolungamento della carenza di Visudyne (verteporfina) in tutti i paesi dell'UE/SEE fino alla fine del 2026.
Fri Sep 19 00:00:00 CEST 2025 Accesso al farmaco > Farmaci carentiSarà rimborsata dal Ssn la prima terapia di editing genetico per la β-talassemia e l’anemia falciforme Notizia in evidenza
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche.
Thu Sep 18 00:00:00 CEST 2025 Informazione e comunicazione > Comunicati StampaTabelle farmaci di classe A e H al 31/03/2025 Notizia in evidenza
AIFA rende disponibili per tutti gli Operatori sanitari le tabelle contenenti l’elenco dei farmaci di fascia A e H, dispensati dal Servizio sanitario Nazionale, ordinati rispettivamente per principio attivo e per nome commerciale.
Wed Sep 17 00:00:00 CEST 2025 Prezzi e Rimborso > Elenchi farmaci di classe A e H