Elenco titolo

Elenco titolo Sicurezza dei farmaci

Sei a pagina 1 di 76
Abbiamo trovato 1880 risultati per la tua ricerca

Estratto dagli highlights della riunione del PRAC del 13-16 gennaio 2025 Notizia in evidenza

Si rende disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 13-16 gennaio 2025.

17/01/2025 Sicurezza dei farmaci

Chiarimenti sulla gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (ADR) da Radiofarmaci Notizia in evidenza

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica il documento che fornisce chiarimenti sulla gestione, dal punto di vista regolatorio, delle segnalazioni di sospette reazioni avverse conseguenti l’utilizzo di Radiofarmaci, in funzione delle diverse situazioni di uso e/o autorizzazione di tali medicinali. 

14/01/2025 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Veoza (fezolinetant) Notizia in evidenza

Veoza (fezolinetant): rischio di danno epatico indotto da farmaci e nuove raccomandazioni per il monitoraggio della funzionalità epatica prima e durante il trattamento.

13/01/2025 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Alofisel (darvadstrocel) Notizia in evidenza

Alofisel (darvadstrocel): Ritiro dal mercato Europeo in quanto il suo beneficio clinico non è più dimostrato e non ne giustifica più il suo utilizzo  

19/12/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su medicinali contenenti metamizolo Notizia in evidenza

Medicinali contenenti metamizolo: misure importanti per minimizzare gli esiti gravi del rischio noto di agranulocitosi.

09/12/2024 Sicurezza dei farmaci

Estratto dagli highlights della riunione del PRAC del 25-28 novembre 2024 Notizia in evidenza

Si rende disponibile un estratto degli highlights della riunione del PRAC del 25-28 novembre 2024.

29/11/2024 Sicurezza dei farmaci

Raccomandazioni aggiornate per la minimizzazione dei rischi di interazione tra il medicinale per la perdita di peso Mysimba e gli oppioidi Notizia in evidenza

Dopo aver riesaminato la sua opinione iniziale, l’EMA avverte di aggiornare le raccomandazioni per la minimizzazione dei rischi di interazione tra Mysimba e i medicinali a base di oppioidi.

15/11/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su medicinali a base di tiocolchicoside Notizia in evidenza

Sono state aggiornate le controindicazioni di impiego per i medicinali a base di tiocolchicoside per uso sistemico, ed estese le misure contraccettive per pazienti di sesso femminile e maschile.

28/10/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su medicinali contenenti 5-fluorouracile Notizia in evidenza

Medicinali contenenti 5-fluorouracile (e.v.), (5-FU): nei pazienti con insufficienza renale moderata o grave, la fenotipizzazione per la carenza di diidropirimidina deidrogenasi (DPD) tramite la misurazione dei livelli di uracile nel sangue deve essere interpretata con cautela.

24/10/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Medrossiprogesterone acetato Notizia in evidenza

Medrossiprogesterone acetato: rischio di meningioma - misure per minimizzare questo rischio.

10/10/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Oxbryta (voxelotor) Notizia in evidenza

Oxbryta (voxelotor): Sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE).

07/10/2024 Sicurezza dei farmaci

EMA avvia una revisione della sicurezza dei medicinali contenenti finasteride e dutasteride Notizia in evidenza

Durante la revisione, il PRAC valuterà tutti i dati disponibili che collegano la finasteride e la dutasteride all'ideazione e ai comportamenti suicidari.

04/10/2024 Sicurezza dei farmaci

Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 30 settembre - 3 ottobre 2024 Notizia in evidenza

Si rende disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 30 settembre - 03 ottobre 2024.

04/10/2024 Sicurezza dei farmaci

L'EMA raccomanda misure per minimizzare gli esiti gravi di un noto effetto collaterale dell’antidolorifico metamizolo Notizia in evidenza

Le informazioni sul prodotto verranno aggiornate per aumentare la consapevolezza del rischio noto di agranulocitosi e facilitarne la rilevazione e la diagnosi precoce. 

20/09/2024 Sicurezza dei farmaci

Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 2-5 settembre 2024 Notizia in evidenza

Si rende disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 2-5 settembre 2024.

09/09/2024 Sicurezza dei farmaci

L'EMA raccomanda misure per minimizzare gli esiti gravi di un noto effetto collaterale dell’antidolorifico metamizolo Notizia in evidenza

Le informazioni sul prodotto verranno aggiornate per aumentare la consapevolezza del rischio noto di agranulocitosi e facilitarne la rilevazione e la diagnosi precoce.

09/09/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Glatiramer acetato Notizia in evidenza

Glatiramer acetato: insorgenza di reazioni anafilattiche che possono verificarsi da mesi fino ad anni dopo l’inizio del trattamento.

21/08/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su Ocaliva (acido obeticolico) Notizia in evidenza

Ocaliva (acido obeticolico): raccomandazione per la revoca dell'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione Europea a causa di un beneficio clinico non confermato.

31/07/2024 Sicurezza dei farmaci

L’EMA informa dei rischi derivanti dall’uso concomitante del medicinale per la perdita di peso Mysimba con gli oppioidi Notizia in evidenza

L’utilizzo di medicinali a base di oppioidi insieme a Mysimba può causare effetti indesiderati gravi.

29/07/2024 Sicurezza dei farmaci

AIFA pubblica il Rapporto Vaccini Notizia in evidenza

Le segnalazioni di sospette reazioni avverse confermano che l’impiego dei vaccini ha avuto un rapporto beneficio-rischio favorevole, con l’assenza di segnali di rischio in Italia.

26/07/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante sulle terapie cellulari CAR-T anti-CD19 o anti-BCMA Notizia in evidenza

Abecma, Breyanzi, Carvykti, Kymriah, Tecartus e Yescarta (terapie cellulari CAR-T anti-CD19 o anti-BCMA): rischio di neoplasie secondarie maligne originate da cellule T.

18/07/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante su medicinali a base di manidipina Notizia in evidenza

Medicinali a base di manidipina: rischio di sviluppo di effluente peritoneale torbido associato all’uso di manidipina nei pazienti in dialisi peritoneale.

18/07/2024 Sicurezza dei farmaci

Nota Informativa Importante sulla sospensione dell’AIC dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato Notizia in evidenza

In seguito alla conclusione della revisione è stata predisposta una nota informativa importante concernente la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato. 

17/07/2024 Sicurezza dei farmaci

EMA conferma la raccomandazione di non rinnovare l'autorizzazione all'immissione in commercio di Ocaliva Notizia in evidenza

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha concluso la revisione del medicinale Ocaliva (acido obeticolico) e ha raccomandato che l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale sia revocata, poiché i benefici non sono più considerati superiori ai rischi.

09/07/2024 Accesso al farmaco > Autorizzazione dei farmaci

Comunicazione EMA sui medicinali a base di idrossiprogesterone caproato Notizia in evidenza

La revisione degli studi ha sollevato possibili problematiche di sicurezza e ha osservato una mancanza di efficacia nella prevenzione del parto prematuro.

28/06/2024 Sicurezza dei farmaci

Filtri di ricerca Espandi tutto Azzera filtri

  • Tipologia

    • Notizia
    • Evento
    • Contenuto Editoriale
    • Atti e procedimenti
    • Note AIFA
    • Multimedia
    • Organizzazione
    • Documenti
    • Pagina
  • Data Pubblicazione

  • Categoria

    • Accesso al farmaco
    • Amministrazione Trasparente
    • Area per le aziende
    • Consumi e spesa farmaceutica
    • Emergenza COVID-19
    • Informazione e comunicazione
    • Innovazione e programmazione
    • L'agenzia
    • Prezzi e Rimborso
    • Qualità e Ispezioni
    • Ricerca e sperimentazione clinica
    • Sicurezza dei farmaci
  • Altri filtri